Samsung Galaxy Note 4 è uno dei dispositivi più attesi che uscirà nella seconda metà del 2014, con tutta probabilità la sua presentazione avverrà a settembre durante la fiera di Berlino, l’IFA 2014.
Samsung Galaxy Note 4 e i modelli precedenti rappresentano un vero e proprio fiore all’occhiello per la casa coreana che cura particolarmente le caratteristiche del suo phablet, quali ad esempio gli svariati usi della S-Pen che hanno raggiunto funzionalità importanti, o la singolare attenzione per i dettagli estetici che in genere per Samsung, su altre serie di dispositivi, non sono così fondamentali.
Andiamo a vedere ora quali potranno essere le possibili specifiche tecniche, tramite le informazioni che abbiamo raccolto:
1. Display da 5.7 pollici con Risoluzione QHD per il Samsung Galaxy Note 4
Riteniamo che Samsung possa aumentare la risoluzione del suo phablet fino alla QHD, seguendo altri produttori che hanno fatto questa scelta, inoltre è possibile che la dimensione del display rimanga la stessa per garantire ancora una certa portabilità al dispositivo.
2. Fotocamera 16 MP
Il Samsung Galaxy Note 4 dovrebbe seguire, da questo punto di vista, la qualità fotografica che abbiamo visto sul Samsung Galaxy S5, magari potremmo vedere qualche caratteristica software in più rispetto a quella attuale.
3 Chipset: Snapdragon 805 o Exynos 5433
Riteniamo possibile, in base alle nostre fonti, che il prossimo processore che sarà montato sul nuovo phablet di Samsung sia proprio lo Snapdragon 805 da ben 2.7GHz.
4. Resistenza ad Acqua e polvere
Quasi sicuramente, potremmo dire che siamo sicuri al 99%, anche il nuovo Samsung Galaxy Note 4 dovrebbe garantire resistenza ad acqua e polvere.
5. Rinnovamento UI TouchWiz
Ci sono giunte voci che Samsung potrebbe rinnovare la sua interfaccia, andando soprattutto a renderla più leggera per favorire la navigazione Web e la gestione delle applicazioni, compiendo anche una semplificazione delle opzioni e impostazioni.
6. Design Rinnovato
Si pensa che il prodotto possa mantenere le cuciture e alcune particolarità che abbiamo visto nel modello precedente, ma potrebbe riprendere la texture forata che abbiamo già visto sul Samsung Galaxy S5 e sui nuovi Samsung Galaxy TAB S appena presentati.
Potrebbe interessarti anche:
- Focus S Pen di Samsung Galaxy Note 3 by MobileOS.it
- Samsung Galaxy Note 3: La Recensione di MobileOS
- Samsung Galaxy Tab S: La nuova gamma di dispositivi della casa coreana