Aggiornamento di Firefox Beta per Android
Dopo l’aggiornamento di Chrome Beta al Material Design, arriva anche l’aggiornamento di Firefox Beta, ma non riguarda per niente l’aspetto grafico del browser.
Con questo nuovo aggiornamento, il team Mozilla, porta diverse novità:
Nuovo:
- Da ora supportate 54 lingue;
- Possibilità di eliminare la cronologia dall’apposito menù;
- Nuovo HTTP caching (v2) attivo di default;
- Supporto auto-completo ad URI con uno swipe;
- Integrazione delle generalità delle collezioni di file da cestinare;
- Supporto a Gamepad con delle API e attivi di default.
Cosa è cambiato:
- Finito il supporto ad Android 2.2 e ARMv6.
HTML5/Developer:
- Aggiornamento delle API di Vibrazione con le ultime W3C spec;
- “CSS box-decoration-break replaces -moz-background-inline-policy”;
- “CSS position:sticky” attivo di default;
- “Mix-blend-mode” attivo di default;
- “New Array built-in: Array.from()”;
- “navigator.languages property” e “languagechange event” implementati.
Problemi conosciuti:
- Questa versione non funziona su Android L;
- I controlli dei video saranno proiettati in basso del riquadro video.
Insomma, con questo update (v32), Mozilla fissa dei paletti per la quale, lo stesso team, continuerà a portare avanti un lavoro volto a raggiungere la massima fluidità e il massimo comfort agli utenti (come l’integrazione ai GamePad ecc..). Naturalmente questa nuova versione è scaricabile, gratuitamente, sul Google Play Store attraverso il badge qui in basso; inoltre c’è da precisare che è una beta, e quindi potrebbe avere dei crash della suddetta applicazione oppure a complicanze nella navigazione web. Seguiranno aggiornamenti.
[appbox org.mozilla.firefox_beta googleplay ]
Partecipa alla discussione