Di consueto, ogni mese, la CyanogenMod Inc. rilascia una nuova versione della sua gloriosa ROM: stiamo parlando della CyanogenMod 11 Monthly 9 Release (abbreviato in CM 11 M9).
Prima di andare ad analizzare il Changelog Ufficiale c’è da notare che è stato aggiunto il supporto a nuovi device, come: Xperia Z2 “sirius”, Xperia Z2 Tablets “castor” e l’HTC One “m8”.
Invece per quanto riguarda il changelog, questa nuova versione apporta tantissime novità, come:
Changelog Ufficiale:
- Aggiunto il supporto ai nuovi elementi della UI dei Temi;
- Notifiche Heads Up – Bug Fixes;
- Lockscreen – Abilitato doubletap to sleep quando si usa la keyguard;
- Toria – Migliorate le performance;
- Nuovi opzioni nel volume – verrà notificato quando delle applicazioni di terze parti interferiscono (Jawbone, Square, etc);
- Supporto all’orologio centrale;
- Impostazioni rapide – rispettati gli orari locali quando si aggiungono tiles;
- supporto al Non Wake-Up con il sensore di prossimità – Attraverso il sensore di prossimità evita dei risvegli accidentali quando il sensore è bloccato e questo avviene in maniera costante (es. il Device è nello zaino o nella tasca);
- Filtro-AntiSPAM nel menù delle notifiche – Potrai settare quali notifiche devono essere auto-ignorate basate nei contenuti (perfetto per quei giochi dove ripetutamente offrono degli sconti nel loro Negozio in-app). Per attivarlo bisogna effettuare una lunga pressione sulla notifica e settare di ignorarlo oppure settarlo in Impostazioni – Privacy;
- Ricerche nelle impostazioni – Aggiunti vari miglioramenti e evidenziazioni;
- Dati sull’uso della connessione del device – Aggiunto il supporto alle reti CDMA degli smartphone senza scheda SIM;
- Bluetooth – Aggiunti i profili A2DP;
- Bluetooth – Disabilitato il AVRCP 1.5 di default (fix nella compatibilità con vari car unit);
- Email – Fix nel salvataggi degli allegati nello storage per gli account POP3;
- Traduzioni (Grazie a CM Crowdin Team!);
- Supporto ai wake-lock indotti dal Google Play Services;
- Fix della decriptazione su molti Device LG;
- Dialer – aggiunto il supporto per il Coreano e Cinese nello smart-dialer.
Insomma un aggiornamento corposo che porta alla risoluzione di molti bug riscontrati nella vecchia versione, la CyanogenMod 11 M8, e migliora moltri altre features, apportate nelle vecchie versioni e non; naturalmente si resta in attesa di ulteriori aggiornamenti di possibili nightly, e/o nuove innovazioni.
Partecipa alla discussione