Guida: come cambiare account Google in Android
Se hai acquistato uno smartphone con a bordo il sistema operativo Android, e non sai come poter cambiare account google, niente paura, nella seguente guida di oggi ti andiamo a mostrare come poter fare tutto ciò, prenditi 5 minuti e dai una lettura a quello che ora ti scriviamo qui sotto.
Con tutta probabilità, sai già come il tuo telefono Android è collegato ad un account Google, in modo che se si fa qualche modifica a Gmail e servizi simili, quest’ ultimi verranno subito sincronizzati tra Pc e server. Una volta fatto partire per la prima volta il telefono come di consueto succede ti verrà chiesto di mettere un nome utente che tu stesso devi scegliere e una pass per poter creare il proprio account Google.
Tuttavia, in qualche circostanza è obbligatorio cambiare un account Google per poter fare accesso ad un altro. Purtroppo per fare il passaggio non esiste nessuna funzione rapida. Non preoccuparti, puoi cambiare account google sul tuo smartphone con il robottino verde e fare accesso da un account nuovo.
Come prima cosa, devi andare in impostazioni, poi applicazioni e infine gestione applicazioni. Scorri verso giù fino a quando non trovi la seguente dicitura: Google Apps. Una volta arrivati qui, fai un tap su questi due seguenti tasti: Clear Data e Clear Cache. Ora fai nuovamente ritorno alla schermata iniziale e vai nuovamente su impostazioni e di conseguenza vira la tua attenzione su sincronizzazione dei dati.
Per l’ ennesima volta ti verrà chiesto di inserire tutti i dati del tuo account Google. In poche parole, nuovamente nome utente e pass, fatto questo, il dispositivo nel giro di qualche secondo effettuerà la sincronizzazione con i server di Google. Nel giro di 2 massimo 3 minuti il processo di cambio account sarà finalizzato. Facile vero? troppo per i nostri gusti.
Partecipa alla discussione