MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4: quest’oggi vi proponiamo una delle sfide più interessanti che si possono realizzare tra smartphone cinesi e smartphone prodotti da aziende più blasonate; in questa sfida metteremo di fronte due dei migliori prodotti cinesi il MEIZU MX4 e il DOOGEE DG900 contro il potentissimo e fortunatissimo Samsung Galaxy Note 4!
Ricordiamo brevemente le caratteristiche principali del MEIZU MX4: (QUI LA SCHEDA TECNICA COMPLETA)
- 5.36 Pollici – IPS FULL HD – 418 PPI
- CPU MediaTek MT6595 Cortex A17 Octa-core (Quad core 2.2 GHz + Quad core 1.7 GHz)
- 2 Gb di Ram
- 32 / 64 GB NON espandibili con MicroSD
- WiFi, Bluetooth, GPS, 3G, LTE, NFC
- Android 4.4.4 – Flyme OS
- Fotocamera da 20.7 MP + Flash Led
- 144 x 75.2 x 8.9 mm e 147 grammi
- Batteria da 3100 mAh
- ACQUISTALO IN TUTTA SICUREZZA QUI su Comebuy!
Ricordiamo brevemente le caratteristiche principali del DOOGEE DG900 Turbo 2: (QUI LA SCHEDA TECNICA COMPLETA)
- 5 Pollici – Full HD + Gorilla Glass 3
- CPU Mediatek MTK 6592 Octa-Core a 1,7Ghz
- 2 GB di Ram
- 16 GB espandibili con MicroSD
- DUAL SIM
- WiFi, Bluetooth, GPS, 3G
- Android 4.4.2
- Fotocamera da 18 MP (+ Flash Led) + 8 MP
- 143 x 72.6 x 6.9mm
- Batteria da 2500 mAh
- ACQUISTALO IN TUTTA SICUREZZA QUI su Comebuy!
Ricordiamo brevemente le specifiche tecniche del Samsung Galaxy Note 4: (QUI LA SCHEDA TECNICA COMPLETA)
- 5.7” Super Amoled – 2560 x 1440 pixel – 515 PPI
- Snapdragon 805 quad-core a 2,7Ghz
- 3 Gb di Ram
- 32 GB espandibili con MicroSD
- WiFi, Bluetooth, GPS, NFC, LTE Opzionale, IRDA
- Android 4.4.4 KitKat
- Fotocamera da 16 MP e Flash Led
- 153,5 mm x 78, 6 mm x 8,5 mm e 176g di Peso
- Batteria da 3220 mAh
- QUI IN OFFERTA SU AMAZON
Contenuto
- MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
- MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
- MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
- MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
- MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
- MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
- MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
- MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
FOTOCAMERA
MEIZU MX4 ha una fotocamera da 20.7 MP con Flash Led che permette di realizzare delle fotografie di straordinaria qualità! Davvero complimenti all’azienda perché la camera è davvero performante, infatti realizziamo delle splendide macro, i dettagli sono ottimamente definiti, lo smartphone convince dal punto di vista fotografico sia in condizioni di buona luminosità, sia in condizioni di scarsa luminosità! Il prodotto consente di registrare video in Full HD e 4K di buonissima qualità e anche buon audio, la fotocamera secondaria è da 2 MP per selfie sufficienti!
DOOGEE DG900 Turbo 2 monta un’ottima camera da 18 MP con Flash Led e AutoFocus! Questo telefono ci permette di realizzare buonissime foto con poco rumore sia in condizioni di alta luminosità sia in condizioni di bassa luminosità, dove fa leggermente più un po’ più fatica ma comunque si difende bene! I video vengono realizzati in FULL HD, si presentano ben visibili anche su schermi più ampi di quello del telefono e hanno anche un buon audio, ma sinceramente ci saremmo aspettati qualcosa di più; ottima la fotocamera frontale per i Selfie, da ben 8 MP!!
Samsung Galaxy Note 4 ha una fotocamera da 16 MP con Flash Led e Autofocus che permette di registrare video anche in 4K! Dobbiamo riconoscere che Meizu MX4 se la batte bene con il nuovo dispositivo di Samsung, il Note 4 riesce ad essere davvero performante nella realizzazione di macro e fotografie in genere, sicuramente una delle migliori qualità mai viste su uno smartphone, ma il MEIZU è lì! Troviamo degli scatti praticamente perfetti durante il giorno e durante la notte, funziona benissimo la modalità notturna dell’azienda coreana e quando andiamo anche ad attivare il flash i dettagli che riusciamo a scorgere nella fotografia sono nitidi nonostante la scarsa luminosità! Samsung permette di registrare i video in 4K oltre che in Full HD e sono di estrema qualità, ottimo anche l’audio; infine, è perfetta la ripresa di soggetti molto ravvicinati, buona anche la possibilità di registrare Slow Motion! La fotocamera frontale è da 3.7 megapixel per realizzare discreti selfie!
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=2YEM05Fk2jA” /]
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=mXKmNonleH0″ /]
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=hjHT6qeKGQI” /]
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=swcCYApHJSA” /]
MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
MULTIMEDIA
Il Gps va bene su tutti e tre non abbiamo avuto grandi problemi, ma riusciamo ad agganciarci più rapidamente con il Samsung e il Meizu. L’audio è eccellente su MX4 e Note 4, anzi il Meizu, forse, garantisce una potenza audio addirittura superiore, non molto bene invece lo speaker posteriore presente sul DOOGEE! Nessun problema riscontrato per quanto riguarda la ricezione dei dispositivi per le chiamate o per il WiFi; ricordiamo che il DG900 permette anche di essere utilizzato con due sim al posto della micro SD. Come gioco abbiamo provato GT Racing 2 la giocabilità è ottima su tutti e 3, ma il Samsung è il migliore per quanto riguarda la riproduzione di giochi.
MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
HARDWARE & PRESTAZIONI
MEIZU MX4 monta il nuovissimo processore MediaTek MT6595 Cortex A17 Octa-core (Quad core 2.2 GHz + Quad core 1.7 GHz) con 2GB di Ram e la memoria interna è da 32 o 64 GB in base alla versione acquistata, ATTENZIONE non è presente lo slot di espansione tramite micro SD! DOOGEE DG900 Turbo 2 monta il processore Mediatek MTK 6592 Octa-Core a 1,7Ghz con 2GB di Ram e la memoria interna è da 16 GB ed è anche presente lo slot di espansione tramite micro SD! Samsung Galaxy Note 4 monta il processore Snapdragon 805 quad-core a 2,7Ghz con 3GB di Ram e la memoria interna è da ben 32 GB effettivi ed è presente pure lo slot di espansione tramite micro SD!
Dobbiamo riconoscere che i processori montati da Samsung e Meizu sono sia più nuovi e sia molto più performanti rispetto all’Octa Core del Doogee! 47.000 punti per il Note 4 e quasi 50.000 punti per il Meizu sono davvero tanti, il Doogee di difende con 30.000, ma la reattività e la velocità nell’apertura di applicazioni e nella gestione di più app aperte in contemporanea sicuramente è a vantaggio degli altri due dispositivi, considerando anche che il prodotto di Samsung garantisce anche 1 GB di ram in più.
MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
SOFTWARE
MEIZU MX4 monta Android 4.4.4 KitKat con l’interfaccia super personalizzata da MEIZU, la Flyme OS! Una versione software totalmente differente rispetto a come vediamo Android KitKat sugli altri due prodotti! Detto questo il software è davvero reattivo e fluido, uno dei migliori mai visti, ma il browser internet non è all’altezza di quello di Samsung, peccato perché sul resto praticamente c’eravamo; anche se dobbiamo riconoscere che andando ad installare un browser alternativo, ad esempio Chrome i problemi spariscono quasi del tutto. Infine, il telefono presenta delle gestures da display spento davvero molto utili e vi rimandiamo alla recensione del prodotto per scoprirle, QUI!
DOOGEE DG900 Turbo 2 monta Android 4.4.2 KitKat con l’interfaccia super personalizzata da DOOGEE! Una versione software particolare che presenta dei cambiamenti grafici e l’introduzione di particolari gesti e azioni da compiere in aggiunta alle potenzialità di Android, vi rimandiamo alla recensione del prodotto per scoprirle, QUI! Un software fluido e reattivo che presenta solo qualche piccolo blocco o crash durante l’utilizzo della galleria e del browser internet proprietari, installando Chrome e gallerie alternative dal Play Store, il problema si risolve!
Samsung Galaxy Note 4 monta Android 4.4.4 KitKat con l’interfaccia personalizzata di Samsung, la TouchWiz! Interfaccia che solo in parte viene rivista andando ad implementare le nuove funzionalità attivabili sul Note 4, vi lasciamo al nostro focus dettagliato:
L’Air Command viene rivisto, ma si attiva sempre estraendo o, una volta estratta, puntando la S Pen sul display senza toccarlo, dobbiamo costatare un’estrema sensibilità, sicuramente migliorata, del puntatore della S Pen sullo schermo del Note 4! Tutte le funzioni attivabili (tramite l’Air Command) e pensate per la S Pen sono le seguenti:
Memo Rapido
Permette di scrivere note “multimediali”: ad esempio possiamo salvare un numero di telefono con il nome del nostro amico al quale si riferisce direttamente con Memo Rapido e la S Pen e poi salvarlo in rubrica o avviare una telefonata a questo numero. Oppure ci permette di inviare un messaggio, una mail, fare una ricerca su Internet, o aggiungere un’attività alle cose da fare.
Selezione Intelligente
Permette di fare rapidi ritagli e condividerli.
Album Ritagli
Permette di fare dei ritagli di pagine web, schermate, immagini… che possiamo salvare in cartelle create da noi.
Scrittura Schermo
Fa uno screenshot di quello che stiamo visualizzando sullo schermo e su questo sarà possibile scrivere sopra con diversi stili di penna.
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=ZgwxXwAq4Ns” /]MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
SCHERMO



Il Display del MEIZU MX4 è un LCD IPS da 5.36″ di diagonale con risoluzione Full HD e con 418 PPI! Il Display del DOOGEE DG900 Turbo 2 è un IPS da 5″ di diagonale con risoluzione Full HD! Il Display del Samsung Galaxy Note 4 è un Super Amoled da 5.7″ di diagonale con risoluzione QHD (560 x 1440 pixel) e 515 PPI!
Non troviamo la risoluzione 2K sui due smartphone cinesi, ma poco importa, su questa grandezza di display la definizione full HD è più che buona, certo la qualità del pannello montato da Samsung è davvero eccellente e pur non surclassando gli avversari, li batte in ogni punto, il Note 4 presenta angoli di visione eccellenti (comunque più che buoni per gli altri due), splendida riproduzione della gamma cromatica e ottima luminosità che garantisce una buonissima visibilità sotto il sole, anche il MEIZU e il DOOGEE se la cavano abbastanza bene per quanto riguarda la visibilità sotto il sole; i neri sono nettamente superiori sul Samsung.
MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
DESIGN
Tutti e tre i telefoni presentano un buon assemblaggio e nessun problema di costruzione, davvero incredibile il lavoro svolto da Samsung e soprattutto da Meizu per ridurre al minimo le cornici intorno allo schermo, infatti pure presentando dei display più grandi rispetto al DOOGEE, non troviamo delle dimensioni così esageratamente più grandi. La qualità dei materiali forse è superiore sul MEIZU, ma sostanzialmente si nota come tutte e tre le case produttrici si siano particolarmente impegnate nel dare un bel design ai loro telefoni. MEIZU MX4 misura 144 x 75.2 x 8.9 mm per 147g di Peso! DOOGEE DG900 Turbo 2 misura 143 x 72.6 x 6.9mm! Galaxy Note 4 misura 153,5 mm x 78,6 mm x 8,5 mm con 176g di Peso!
MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
AUTONOMIA
Le batteria montata sul Meizu è da 3100mAh, sul DOOGEE da 2500mAh, sul Note 4 da 3220mAh, tutti ci permettono di superare la nostra classica giornata di utilizzo medio – intenso, senza particolari problemi, quindi abbiamo una buona autonomia per tutti e tre i telefoni, forse il dispositivo di Samsung riesce ad essere leggermente più performante da questo punto di vista!
MEIZU MX4 VS DOOGEE DG900 VS Samsung Galaxy Note 4
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO
- Il prezzo del MEIZU MX4 è di circa 349€ => CONTROLLA QUI IL PREZZO E SCEGLI ANCHE LA VERSIONE PRO DELL’MX4!
- Il prezzo del DOOGEE DG900 Turbo 2 è di soli 199€ – CONTROLLA QUI LA DISPONIBILITA’
- Il prezzo di listino del Samsung Galaxy Note 4 di 769€ che per fortuna QUI SU AMAZON sono molto meno!
La differenza principale tra questi tre dispositivi è sicuramente il prezzo e la S Pen presente sul Samsung e non sugli altri terminali; dobbiamo riconoscere anche al produttore coreano che il suo Note 4 garantisce delle prestazioni e una fluidità superiori rispetto agli altri due, ma non stiamo parlando di una reattività nettamente superiore e sostanzialmente il Meizu MX4 si avvicina molto alle potenzialità del Note 4, il DOOGEE è più indietro, ma costa quasi la metà rispetto all’MX4 e circa quattro volte meno il Note 4! A voi la scelta di quanti soldi impiegare per il vostro prossimo smartphone, speriamo di avervi aiutato a scegliere il dispositivo più giusto per voi tramite questo grande confronto.
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=LfcP4-cuCH4″ /] [rwp-review id=”0″]