Skip to content
1
Menu
  • Home
  • News
  • Android
  • Apple
  • Approfondimenti
Menu
Huawei mate s vs honor 7 2015 09 29 14.36.56

Video Confronto Huawei Mate S VS Honor 7: Sfida in Famiglia e tra prezzi diversi!

Posted on

Video Confronto Huawei Mate S VS Honor 7: Sfida in Famiglia e tra prezzi diversi! Eccoci ad un vero interessante confronto tra i due device più interessanti del momento della casa cinese: Huawei Mate S e Honor 7!

Huawei Mate S VS Honor 7 2015-09-29 14.36.57 Huawei Mate S VS Honor 7 2015-09-29 14.35.44

Prima di partire con il nostro confronto, ricapitoliamo le caratteristiche tecniche dei due prodotti. Huawei Mate S si presenta con:

  • SO: Android 5.1.1 con EMUI 3.1
  • Processore: HiSilicon Kirin 935 octa-core a 64-bit
  • GPU: Mali 628 MP4 680M
  • Display: 5,5″ Full HD con Force Touch (presente però solo modello da 128), Gorilla Glass 2.5D
  • RAM: 3 GB
  • Memoria interna: 32/64/128 GB espandibili tramite microSD (fino a 128 GB)
    Fotocamere: 13 megapixel con OIS, Flash Led e funzioni avanzate, frontale da 8 MP per grandissimi selfie.
  • Connettività: dual SIM, LTE, GPS, AGPS, GLONASS
  • Resistenza ad acqua, urti e graffi
  • Dimensioni: 149,99 x 75,3 x 7,2 mm
  • Peso: 156g
  • 3 Microfoni con ascolto direzionale
  • Impermeabile
  • Batteria: 2.700 mAh con Ricarica Rapida.
  • Prezzo di vendita: 649€ => QUI SU Amazon!

Anteprima Video Huawei Mate S

Per quanto riguarda Honor 7:

  • Android Lollipop + EM – UI 3.1
  • Display da 5.2 pollici – IPS FULL HD – 1080 x 1920 pixel
  • CPU Huawei Kirin 935 octa core
  • GPU ARM Mali-T628
  • Fotocamera posteriore da 20 MP (+ Dual Flash LED) + 8 MP
  • 3 GB di Ram
  • 32 GB di memoria interna + micro SD
  • WIFI, 3G, 4G, DUAL SIM (2 x nano sim), Bluetooth 4.0, GPS, A-GPS
  • Dimensioni: 143.2 mm x 71.9 mm x 8.5 mm
  • Peso: 157 grammi
  • Batteria: 3100 mAh
  • Prezzo di vendita: soli 349€ => ACQUISTALO QUI SU AMAZON!

Video Unboxing Honor 7


Contenuto

  • Huawei Mate S VS Honor 7
  • Huawei Mate S VS Honor 7
  • Huawei Mate S VS Honor 7
  • Huawei Mate S VS Honor 7
  • Huawei Mate S VS Honor 7
  • Huawei Mate S VS Honor 7
  • Huawei Mate S VS Honor 7
  • Huawei Mate S VS Honor 7

Huawei Mate S VS Honor 7

FOTOCAMERA:

Foto Realizzate con Mate S:

Recensione huawei mate s img 20150922 190014
Recensione huawei mate s img 20150922 185933
Recensione huawei mate s img 20150922 185635
Recensione huawei mate s img 20150922 185631
Recensione huawei mate s img 20150922 185624
Recensione huawei mate s img 20150912 135928
Recensione huawei mate s img 20150912 135927
Recensione huawei mate s img 20150912 135913
Recensione huawei mate s img 20150912 135910
Recensione huawei mate s img 20150912 135859
Recensione huawei mate s img 20150912 135856
Recensione huawei mate s img 20150912 135853
Recensione huawei mate s img 20150908 102934
Recensione huawei mate s img 20150908 102929
Recensione huawei mate s img 20150908 102927
Recensione huawei mate s img 20150922 190016

Huawei Mate S ha una fotocamera da 13 MP con stabilizzazione ottica e doppio led flash dual tone. Honor 7 ha una fotocamera da 20 MP di Sony con led flash. Davvero strano questo aspetto, difficilmente si vede dotare un top di gamma di una camera che in megapixel è inferiore rispetto ad un device da fascia media di mercato come l’Honor 7.

Comunque, in entrambi i casi, è lecito attendersi di più in qualità da due camere da 13 e 20 MP e che in un caso fanno costare il device ben 649€. La conclusione riguardante le due fotocamere sta nel fatto che Honor 7 costa solo 349€ e confrontando il comparto fotografico con i medi di gamma siamo soddisfatti della qualità espressa, in generale nelle due camera si poteva fare di più.

Di più in quanto il software funziona discretamente, la rapidità di scatto non è male ed è ricco con il light painting, i vari filtri ed effetti, la modalità manuale (solo su Mate S) e molto altro, ma la qualità generale non è al massimo, infatti gli scatti in notturna generano un pò di rumore qua e là e gli scatti ravvicinati non sono sempre perfetti e nitidi; ma ripetiamo per un utente normale andranno più che bene entrambi per scattare foto, gli esigenti troveranno qualche pecca!

La fotocamera frontale è da 8 megapixel e i selfie sono sicuramente di buonissimo livello, anche in notturna, vista la presenza di un bel flash frontale. I video sono anch’essi, come la camera, discreti e in Full HD.

Qualità Selfie e funzionamento illuminatore frontale del tutto paragonabile:

Dav
Dav
Dav
Bty
Bty
 Foto Realizzate con Honor 7:
Video recensione honor 7 img 20150922 190040
Video recensione honor 7 img 20150922 190038
Video recensione honor 7 img 20150922 185914 1
Video recensione honor 7 img 20150922 185914
Video recensione honor 7 img 20150922 185911
Video recensione honor 7 img 20150922 185910
Video recensione honor 7 img 20150922 185857
Video recensione honor 7 img 20150922 185852 1
Video recensione honor 7 img 20150922 185848

[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=4tFGn3NYOuM” /]

[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=DxiLpIubvh0″ /]


Huawei Mate S VS Honor 7

MULTIMEDIA: 

Il Gps se la cava bene su entrambi i prodotti, preciso e rapido! Lo speaker montato è davvero buono e di qualità e le chiamate su entrambi sono chiare anche dalla capsula auricolare. Nessun problema riscontrato per quanto riguarda la ricezione dei dispositivi per le chiamate, il 4G o per il WiFi. Come gioco abbiamo provato GT Racing 2 e i due smartphone si sono comportati molto bene!

Discorso di merito per l’ottimo lettore di impronte digitale che è infallibile su tutti e due i telefoni ed è davvero comodo e preciso, utile sia per la sicurezza, sia per aprire o chiudere la tendina delle notifiche, sia per scattare foto con doppio tap. Infine, da considerare come un Plus il tasto programmabile che si trova su Honor 7 sul lato sinistro del device (da non confondere con quello di accensione e spegnimento). Tale tasto può essere usato a seconda del tipo di pressione esercitata a facilitare l’utilizzo dello smartphone e l’apertura di determinate app.


Huawei Mate S VS Honor 7

HARDWARE & PRESTAZIONI: 

Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 01 42 31
Mate S
Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 01 42 26
Mate S
Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 01 42 21
Mate S
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 29 14 48 59
Honor 7
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 29 14 49 13
Honor 7
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 29 14 48 53
Honor 7

Honor 7 e Mate S montano la stessa dotazione hardware, ovvero il processore HiSilicon Kirin 935 octa-core a 64-bit con ben 3 GB di Ram e la memoria interna è da 32 GB (nel caso di Mate S, 16 GB per Honor 7), inoltre è presente su entrambi anche lo slot di espansione tramite micro SD! Una dotazione hardware praticamente uguale che garantisce su entrambi una eccellente fluidità generale e buon multitasking! Su AnTuTu raggiungiamo circa 50.000 punti con entrambi, siamo lì! Infine, sia su Honor 7 che Mate S, troviamo la possibilità di leggere chiavette USB e il LED di notifica.


Huawei Mate S VS Honor 7

SOFTWARE: 

Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 00 03 30
Mate S
Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 00 03 24
Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 00 03 16
Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 00 03 07
Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 00 02 59
Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 00 02 32
Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 00 03 41
Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 00 03 52
Recensione huawei mate s screenshot 2015 09 23 00 03 35
Mate S
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 22 09 40 31
Honor 7
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 22 09 40 26
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 22 09 40 20
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 22 09 40 14
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 22 09 40 05
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 22 09 40 00
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 22 09 39 41
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 22 09 39 32
Video recensione honor 7 screenshot 2015 09 22 09 35 39
Honor 7

Honor 7 monta Android 5.0 Lollipop con personalizzazione dell’interfaccia da parte della casa cinese con la EM UI 3.1, stesso discorso per Mate S che, però, ha già l’aggiornamento ad Android 5.1.1. Sono davvero numerose le analogie tra il Mate S e l’Honor 7 dal punto di vista software, troviamo varie funzioni inserite su entrambi i prodotti che, come sempre, potrebbero un pò spaesare i poco esperti. Per quanto riguarda le analogie, abbiamo la stessa disposizione delle icone e praticamente le stesse app installate, tra le quali troviamo l’app gestione per il risparmio energetico, la sicurezza sul dispositivo, la possibilità di dividere lo schermo e lavorare con 2 app in contemporanea, le funzionalità ad una sola mano, il pulsante sospendi la gestione manuale di notifiche, app in background e permessi.

Infine, con Mate S abbiamo la possibilità di usare le nocche per aprire rapidamente determinate app semplicemente disegnando sul display la lettera corrispondente, poi ancora i tasti di navigazione possono essere nascosti e personalizzati, presenti anche le gestures per ridurre l’uso del device ad una sola mano e, infine, il browser proprietario si comporta abbastanza bene e troviamo una buona fluidità generale davvero comparabile tra i due prodotti, d’altronde il browser di sistema è lo stesso!


Huawei Mate S VS Honor 7

SCHERMO:

Recensione Huawei Mate S 20150923_182129

Video Recensione Honor 7 2015-09-29 14.38.37

Il Display del Huawei Mate S è un Amoled FULL HD da 5.5″ di diagonale con risoluzione 1080 x 1920 pixel! Il Display dell’Honor 7 è un IPS FULL HD da 5.2″ di diagonale con risoluzione 1080 x 1920 pixel! La risoluzione dello schermo è ottima per entrambi, ma forse qui troviamo le prime differenze sostanziali tra i due prodotti, ovvero la tecnologia con la quale è costruito il display, lo schermo Amoled del Mate S garantisce neri più profondi e una brillantezza maggiore dei colori. Per il resto troviamo una buona luminosità su entrambi, anche se il sensore automatico funziona meglio su Mate S, poi abbiamo ottimi angoli di visione perfetta risposta del touch ai nostri tocchi. Infine, peccato che manchi il Force Touch presente solo nella versione più costosa del Mate S e venduta solo in Asia.


Huawei Mate S VS Honor 7

DESIGN:

Recensione huawei mate s 20150923 182141
Mate S
Recensione huawei mate s 20150923 182133
Recensione huawei mate s 20150923 182129
Recensione huawei mate s 20150923 182123
Recensione huawei mate s 20150923 182107
Recensione huawei mate s 20150923 182056
Recensione huawei mate s 20150923 182046
Recensione huawei mate s 20150923 182029(0)
Recensione huawei mate s 20150923 182020
Recensione huawei mate s 20150923 182011
Recensione huawei mate s 2015 09 23 18.19.59
Recensione huawei mate s 2015 09 23 18.19.45
Mate S
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.38.26
Honor 7
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.38.05
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.38.11
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.38.15
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.37.59
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.37.54
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.37.49
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.37.43
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.37.35
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.37.25
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.37.18 1
Video recensione honor 7 2015 09 29 14.38.36
Honor 7

Huawei ormai è diventata maestra del bel design, produce grandi dispositivi, ben costruito e assemblati e utilizza materiali nobili. Entrambi i prodotti sono realizzati in metallo e garantiscono solidità ed eleganza! Honor 7 riprende in parte alcuni tratti visti su Mate S, è relativamente leggero e forse un pò meno sottile di quello che si poteva attendere, perlomeno rispetto a Mate S che è sorprendentemente leggero e sottile, poco ingombrante nonostante i 5.5″ di display. Huawei Mate S misura 149,99 x 75,3 x 7,2 mm – 156 g di Peso! Honor 7 misura 143.2 mm x 71.9 mm x 8.5 mm – 157 g di Peso!


Huawei Mate S VS Honor 7

AUTONOMIA:

La batteria montata su Mate S è da 2700mAh e siamo contenti dell’estrema sottigliezza e leggerezza del device, ma anche poco soddisfatti dall’autonomia di questo device, la quale ci permette di arrivare non oltre le 20 di sera, mentre Honor 7 con lo stesso uso medio – intenso ci porta fino a tarda serata, con la sua batteria da 3100mAh.

[wysija_form id=”2″]


Huawei Mate S VS Honor 7

RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO:

Huawei Mate S di listino costa 649€ e possiamo acquistarlo QUI SU Amazon! Honor 7 di listino costa 349€ e possiamo ACQUISTALO QUI SU AMAZON! Per quanto riguarda il prezzo c’è una differenza importante, tale differenza però dal vivo non si vede, benchè in alcuni punti il Mate S riesca ad essere migliore come Display, memoria e un pò nel Design, dall’altro poi perde contro Honor 7 in autonomia e prezzo. Giudicate voi allora quale device prendere, sinceramente vi consigliamo il Mate S solo se avete bisogno di uno schermo più grande e volete un Amoled, altrimenti risparmiate i soldini e prendete Honor 7!

[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=7mEpNt1lZjQ” /]
[rwp-table id=”0″]
Motorola moto g05 (4/128GB, Fotocamera 50MP + sensore antisfarfallio, Display 6.67" HD+ 90Hz, batteria 5200mAh, MediaTek Helio G81, Android 15), Forest Green
Motorola moto g05 (4/128GB, Fotocamera 50MP + sens...

-46% 74,99 €

XIAOMI Redmi 15 - Smartphone Von 8 + 256GB, Schwarz Midnight, Bildschirm Von 6,9" 120Hz, procesador Snapdragon® 685, 50MP-Kamera, 7000mAh, Keine Ladegeräte enthalten
XIAOMI Redmi 15 - Smartphone Von 8 + 256GB, Schwar...

-29% 122,59 €

NUOVO OUKITEL WP53 PRO Smartphone Rugged, Android 15, 24GB RAM (8+16), 256GB ROM, Batteria 11000mAh, Speaker 128dB, Display 6.52" HD, Fotocamera 50MP, Torcia 900lm, IP68, NFC, Dual SIM 4G antiurto
NUOVO OUKITEL WP53 PRO Smartphone Rugged, Android ...

229,00 €

Motorola moto g05 (4/128GB, Fotocamera 50MP + sensore antisfarfallio, Display 6.67" HD+ 90Hz, batteria 5200mAh, MediaTek Helio G81, Android 15), Forest Green
Motorola moto g05 (4/128GB, Fotocamera 50MP + sens...

-46% 74,99 €

XIAOMI Redmi 15 - Smartphone Von 8 + 256GB, Schwarz Midnight, Bildschirm Von 6,9" 120Hz, procesador Snapdragon® 685, 50MP-Kamera, 7000mAh, Keine Ladegeräte enthalten
XIAOMI Redmi 15 - Smartphone Von 8 + 256GB, Schwar...

-29% 122,59 €

NUOVO OUKITEL WP53 PRO Smartphone Rugged, Android 15, 24GB RAM (8+16), 256GB ROM, Batteria 11000mAh, Speaker 128dB, Display 6.52" HD, Fotocamera 50MP, Torcia 900lm, IP68, NFC, Dual SIM 4G antiurto
NUOVO OUKITEL WP53 PRO Smartphone Rugged, Android ...

229,00 €

  • About
  • Latest Posts
Mauro MobileOS
Mauro MobileOS
Mauro inizia il suo percorso anni fa tramite blog personali e la partecipazione ad importanti testate giornalistiche on-line, tra i quali possiamo citare AndroidBlog.it; ormai, punto di riferimento nell'ambiente delle recensioni di smartphone e tablet, è il recensore del sito, collabora gratuitamente con MobileOS.it e intrattiene le relazioni pubbliche con tutte le più importanti aziende del settore! Infine, da sottolineare, la sua particolare predisposizione a questo tipo di argomenti vista la sua laurea in Ingegneria Elettronica.
Mauro MobileOS
Latest posts by Mauro MobileOS (see all)
  • Root Samsung Galaxy S5 Già Disponibile, Ecco Come Fare!
  • Disassemblaggio Nokia Lumia 520 e Piccole Riparazioni
  • Hard Reset Nokia Lumia 920 WP8 by MobileOS.it
Post Views: 0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Alternative a InfoJobs.it: dove cercare lavoro in Italia dopo l’annuncio di chiusura
  • Smartphone 5G più convenienti del momento sotto i 400 euro – Novembre 2025
  • Samsung Galaxy S25 GRATIS: le migliori offerte aggiornate a Novembre 2025
  • Sei pronto a fare aggiornamento a iOS 19? Ops.. volevo dire 26
  • Come chiedere rimborso pagoPA per pagamento duplicato
©2025 | Privacy Policy | Contattaci