Vi sarà capitato di trovare delle pagine online che vi interessassero ma di non avere il tempo di leggerle in quel momento, e vi sarà anche capitato di chiedervi come poter Consultare Chrome Offline per Android. Nulla di più semplice, con la nostra guida, che vi consentirà di “mettere da parte” i contenuti interessanti per una lettura più attenta.
Questa guida, in particolare, non vi obbligherà ad installare applicazioni di terze parti e sarà immediatamente utilizzabile.
Come prima cosa, ovviamente, dovrete aprire sul vostro browser all’interno del cellulare la pagina che vi interessa.
A questo punto vedrete, nella parte in alto a sinistra del vostro schermo, un’icona formata da tre puntini: cliccate su di essa e poi su Stampa.
Anche se la visualizzazione successiva potrebbe variare a seconda del vostro dispositivo, dovrebbe apparirvi una videata con le pagine organizzate in modo differente rispetto a quella che vedreste semplicemente consultando la pagina web.
Per Consultare Chrome Offline per Android dovrete, poi, andare nelle opzioni riferite alla stampa e cliccare su Salva come PDF.
Poi cliccate sull’iconcina che reca la scritta PDF e dovrebbe aprirsi un File Exporer. Se ciò non accade dovrete andare nella sezione Download del vostro dispositivo, oppure su Google Drive, a seconda delle impostazioni che avrete applciato in merito al salvataggio e al download di elementi dal web.
Potrete, a questo punto, rinominare il file e cliccare su Salva. Il menu si chiuderà e tornerete alla pagina che stavate originariamente consultando.
Per Consultare Chrome Offline per Android e vedere in particolare la pagina che avrete salvato dovrete andare nella parte in cui avrete effettuato il salvataggio e aprire il file.
Come avrete notato, quindi, questo sistema non è difficile da utilizzare e vi consentirà, una volta consultate le informazioni che potevano servirvi, anche di eliminare il file senza troppi problemi per fare spazio al nuovo.