Skip to content
1
Menu
  • Home
  • News
  • Android
  • Apple
  • Approfondimenti
Menu
Video recensione huawei shotx img 2133

Video Recensione Huawei ShotX: Lo Smartphone con Camera Rotante

Posted on

[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=j25d1LDOZaY” autoplay=”Y” /]

Video Recensione Huawei ShotX: Lo Smartphone con Camera Rotante. Huawei, durante il 2015 appena trascorso, ha rilasciato diversi prodotti molto interessanti, proprio verso la fine dello scorso anno ha ben pensato di produrre uno smartphone veramente singolare con una camera innovativa e rotante!

Huawei ShotX ha al suo interno Android 5.1.1 e una fantastica fotocamera rotante posteriore e anteriore con DUAL FLASH LED e da ben 13 Megapixel, tale device può essere considerato a tutti gli effetti il cellulare pensato per i Selfie della casa cinese con anche la funzionalità DUAL SIM con il supporto alle reti 4G. Huawei ShotX possiamo trovarlo a poco più di 300€ QUI SU AMAZON CON SPEDIZIONE GRATUITA!

Video Recensione Huawei ShotX IMG_2132

Huawei ShotX, adesso andremo a ricapitolare brevemente le principali caratteristiche del dispositivo:

  • Android 5.1.1 Huawei Emotion UI 3.1 Lollipop
  • Display da 5.2 pollici – IPS FULL HD LCD – 1080 x 1920 pixel – 424 PPI
  • CPU Qualcomm MSM8939 Snapdragon 616 Octa Core: Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.2 GHz Cortex-A53
  • GPU Adreno 405
  • Fotocamera posteriore da 13 MP (+ DUAL Flash LED) + Stessa fotocamera per l’anteriore (è rotante!)
  • 2 GB di Ram
  • 16 GB espandibili con MicroSD
  • WIFI, 3G + 4G, DUAL SIM, Bluetooth, GPS
  • Dimensioni: 141.6 x 71.2 x 7.8 mm
  • Peso: 160 grammi
  • Batteria: 3100 mAh

CONFEZIONE & UNBOXINGHuawei ShotX

La confezione di vendita segue la linea del P8 e P8 lite, è molto elegante e presenta al suo interno tutto ciò di cui abbiamo bisogno, ovvero al suo interno troviamo: il cavo USB – micro USB per il telefono e per collegarlo al computer, il caricatore USB, delle belle auricolari in ear e poi i vari fogli riguardanti la garanzia, la sicurezza e la guida rapida!

[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=xZoJPiEl9Ic” /]


Contenuto

  • Recensione Huawei ShotX
      • Recensione Huawei ShotX
      • Recensione Huawei ShotX
      • Recensione Huawei ShotX
      • Recensione Huawei ShotX
      • Recensione Huawei ShotX
      • Recensione Huawei ShotX
      • Recensione Huawei ShotX

Recensione Huawei ShotX

FOTOCAMERA: 8

Video recensione huawei shotx img 20160208 173008
Video recensione huawei shotx img 20160208 173001
Video recensione huawei shotx img 20160208 172220
Video recensione huawei shotx img 20160208 172216
Video recensione huawei shotx img 20160208 172213
Video recensione huawei shotx img 20160208 171957
Video recensione huawei shotx img 20160208 171952
Video recensione huawei shotx img 20160208 171950
Video recensione huawei shotx img 20160208 173011

Huawei ShotX ha una fotocamera da 13 MP Sony con doppio led flash DUAL TONE e apertura f/2.0 con lente a 5 elementi. La fotocamera di questo device è ottima soprattutto per i selfie, nulla da obiettare, in quanto sono belli, nitidi e anche in notturna vengono benissimo (stesso discorso per le foto fatte ruotando nella posizione classica le foto e con scarsa luca). Di giorno, anche, tutto bene con macro eccellenti! Infine, il software è ricco, infatti troviamo al suo interno tanti filtri, opzioni e la funzione “Selfie Perfetto”! Detto questo troviamo il classico software di Huawei e una buona rapidità di scatto. I video vengono registrati in FULL HD, sono buoni e con discreto audio.

Video recensione huawei shotx img 20160304 153830
Video recensione huawei shotx img 20160304 153825
Video recensione huawei shotx img 20160304 153840

[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=kyFWUrwgZ34″ /]


Recensione Huawei ShotX

MULTIMEDIA: 8

Il Gps è abbastanza rapido, nessun grosso problema riscontrato. Lo speaker montato ha una buona potenza sia nelle chiamate, sia nell’ascolto della musica, anche dalla capsula auricolare sentiamo bene e ci sentono bene in chiamata, quindi buon comparto audio. La ricezione del telefono è sicuramente di rilievo, non avrete problemi, nè sulla ricezione in 2G, 3G e 4G (anche in chiamata) e nemmeno sul WiFi! Come gioco abbiamo provato GT Racing 2 e il terminale di Huawei si è comportato bene. Buona la possibilità di riprodurre tranquillamente i FULL HD e i DVIX e MKV; nessun supporto ai 4K, ma poco male. Nessun problema per il sensore di impronte digitali che, sempre sui prodotti Huawei, lavora molto bene!


Recensione Huawei ShotX

HARDWARE & PRESTAZIONI: 8

Huawei ShotX monta il processore Octa Core MSM8939 Snapdragon 616: Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.2 GHz Cortex-A53 con 2 GB di Ram e la memoria interna è da 16 GB ed è presente anche lo slot di espansione tramite micro SD! Una dotazione hardware molto buona che garantisce un’ottima fluidità generale, non possiamo assolutamente lamentarci del processore adottato. Semmai si può parlare del fatto che poteva essere messo 1 GB in più di Ram, ma tutto sommato troviamo un buon multitasking anche con questa configurazione! Su AnTuTu raggiungiamo oltre 30.000 punti, molto bene! Infine, troviamo la possibilità di leggere le chiavette USB e abbiamo il LED di notifica.


Recensione Huawei ShotX

SOFTWARE: 8

Video recensione huawei shotx screenshot 2016 02 09 00 29 59
Video recensione huawei shotx screenshot 2016 02 09 00 29 52
Video recensione huawei shotx screenshot 2016 02 09 00 29 48
Video recensione huawei shotx screenshot 2016 02 09 00 29 06
Video recensione huawei shotx screenshot 2016 02 09 00 32 49
Video recensione huawei shotx screenshot 2016 02 09 00 28 39
Video recensione huawei shotx screenshot 2016 02 09 00 28 33
Video recensione huawei shotx screenshot 2016 02 09 00 28 21
Video recensione huawei shotx screenshot 2016 02 09 00 28 13
Video recensione huawei shotx screenshot 2016 02 09 00 28 01

Huawei ShotX monta Android 5.1.1 Lollipop con la solita personalizzazione di Huawei, la EMUI 3.1. Sono davvero numerose le funzioni inserite su questo prodotto, ma molte le abbiamo già potute vedere su Huawei G8, ad esempio, o sul Huawei Mate S durante la nostra recensione. Troviamo la possibilità di personalizzare l’aspetto grafico grazie ai Temi con nuove icone e sfondi; possiamo sbloccare il device con doppio tap e disegnare una lettera per avviare determinate app, ritroviamo la possibilità di controllare l’accesso alla rete, il risparmio energetico in varie modalità, l’app di gestione del telefono e che tiene anche conto della sicurezza sul dispositivo e il controllo della memoria. Il browser proprietario si comporta abbastanza bene e troviamo una buona fluidità generale!


Recensione Huawei ShotX

SCHERMO: 8,5

Video Recensione Huawei ShotX IMG_2130

Il Display del Huawei ShotX è un IPS da 5.2″ con risoluzione Full HD: 1920 x 1080 pixel e 424 PPI! La risoluzione dello schermo è molto buona, non possiamo lamentarci, i pixel non si vedono mai e il device ha un pannello ampio il giusto per non ingrandire troppo le dimensioni dello smartphone con l’ottima risoluzione FULL HD. Abbiamo una luminosità soddisfacente (il sensore automatico lavora bene), poi troviamo buoni angoli di visione, riproduzione dei colori di buon livello e neri meno profondi di come era lecito attendersi. Inoltre, non c’è possibilità di controllare la temperatura colore, buona, invece, la risposta ai nostri tocchi dello schermo.


Recensione Huawei ShotX

DESIGN: 7,5

Video recensione huawei shotx img 2143
Video recensione huawei shotx img 2142
Video recensione huawei shotx img 2140
Video recensione huawei shotx img 2139
Video recensione huawei shotx img 2138
Video recensione huawei shotx img 2136
Video recensione huawei shotx img 2134
Video recensione huawei shotx img 2133
Video recensione huawei shotx img 2131
Video recensione huawei shotx img 2128

Il dispositivo è ben costruito dalla casa cinese, troviamo un design accattivante e una struttura realizzata per la fotocamera veramente innovativa e di grande pregio. Funziona molto bene l’idea della camera rotante e consente anche di avere un dettaglio interessante sul lato estetico. Naturalmente, non è un phablet ma 5.2 pollici sono comunque tanti e non è per niente facile (se non impossibile) utilizzarlo con una sola mano, ma è presente la modalità d’uso ad una sola mano tramite opzione software. In generale non troviamo nessun problema particolare di assemblaggio e i materiali di costruzione (plastica principalmente) sono discreti e danno la sensazione di qualcosa di più pregiato rispetto alla realtà dei fatti. La batteria non è removibile e lo slot sim è nano per entrambe! Huawei ShotX misura 141.6 x 71.2 x 7.8 millimetri e pesa 160 grammi!


Recensione Huawei ShotX

AUTONOMIA: 8

La batteria montata su questo dispositivo è da 3100mAh e riusciamo a coprire la giornata senza problemi, si arriva a tarda serata senza dover attivare per forza il risparmio energetico, questo varia in base all’utilizzo medio o intenso del device durante il giorno!


Recensione Huawei ShotX

RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO: 8

Huawei ShotX arriva in Italia a 399€, ma possiamo trovarlo a poco più di 300€ QUI SU AMAZON CON SPEDIZIONE GRATUITA! Per quanto riguarda il prezzo, la casa cinese sicuramente non ce lo regala, ma dobbiamo ammettere che oltre ad avere un buon comparto fotografico (specie per i selfie) c’è molto altro su questo prodotto e quindi tutto sommato il rapporto qualità – prezzo è corretto!

[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=j25d1LDOZaY” /]
[rwp-review id=”0″]

[wp_search_xml_best_price keywords=”huawei shotx”]

[amazon-product-search template=”grid” fields=”image,title,price,button” button=”buy-from” columns=3 item_count=3 keywords=”huawei shotx”]

  • About
  • Latest Posts
Mauro MobileOS
Mauro MobileOS
Mauro inizia il suo percorso anni fa tramite blog personali e la partecipazione ad importanti testate giornalistiche on-line, tra i quali possiamo citare AndroidBlog.it; ormai, punto di riferimento nell'ambiente delle recensioni di smartphone e tablet, è il recensore del sito, collabora gratuitamente con MobileOS.it e intrattiene le relazioni pubbliche con tutte le più importanti aziende del settore! Infine, da sottolineare, la sua particolare predisposizione a questo tipo di argomenti vista la sua laurea in Ingegneria Elettronica.
Mauro MobileOS
Latest posts by Mauro MobileOS (see all)
  • Root Samsung Galaxy S5 Già Disponibile, Ecco Come Fare!
  • Disassemblaggio Nokia Lumia 520 e Piccole Riparazioni
  • Hard Reset Nokia Lumia 920 WP8 by MobileOS.it
Post Views: 0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Come chiedere rimborso pagoPA per pagamento duplicato
  • iPhone 17 GRATIS: l’offerta migliore a rate
  • Come scaricare i messaggi vocali di WhatsApp
  • Ricarica rapida Xiaomi non funziona? Devi sbloccare questa funzione
  • CineBlog / CB01: nuovo link Ottobre 2025
©2025 | Privacy Policy | Contattaci