Avere tutto sotto controllo è l’obiettivo di molti utenti, e sapere anche Gestire Notifiche iPhone in modo da non esserne “schiavi” è un obiettivo che tanti dovrebbero porsi. Ecco, quindi, una guida che vi aiuterà a capire come limitare o ampliare il vostro sistema elettronico di notifica in pochi e semplici passaggi, suddivisi a seconda del vostro obiettivo.
Ecco una serie di riferimenti per poter scegliere quali notifiche mantenere.
- Eliminare le notifiche nella schermata di blocco
Per evitare che nel vostro Lock Screen si susseguano senza sosta innumerevoli notifiche dovrete utilizzare proprio il vostro Centro Notifiche.
Per farlo, iniziate ad aprire le Impostazioni, cliccate su Notifiche e scegliete le app per le quali volete disabilitare le notifiche.
- Ridurre le notifiche delle app
Per poter, invece, ridurre in generale le notifiche proposte dalle app dovrete andare sempre nelle Impostazioni e cliccare su Notifiche.
A questo punto dovrete scegliere le impostazioni per le app che vi interessano.
Un altro elemento che potete gestire è il suono. Andate sempre nelle Impostazioni e in Notifiche. Poi cliccate su Suoni e disabilitate le notifiche sonore per le app o per tutto ciò che volete gestire.
- Gestire l’ordine delle notifiche
Forse non sapete che è possibile Gestire Notifiche iPhone anche dal punto di vista dell’ordine temporale in cui vi verranno mostrate.
Per farlo andate nelle Impostazioni – Notifiche e poi su Gestisci Ordine e cliccate su Recenti per avere sempre sotto gli occhi gl aggiornamenti più recenti delle vostre applicazioni.
Questi sono, quindi, alcuni consigli grazie ai quali potrete essere in grado di Gestire Notifiche iPhone e di evitare che queste vi annoino oppure vi disturbino durante le attività quotidiane.
[wp_search_xml_best_price keywords=”iphone 6s”]