Se state pensando di resettare il Samsung Galaxy S7/S8/S9/S10/S20/S21/S22 che ormai non funziona più in modo corretto, dovete sapere che esistono due metodi per ripristinare il telefono: il primo è “soft-reset” ovvero quello più semplice e superficiale, che non comporta la cancellazione dei dati, e il secondo, chiamato anche “hard reset“, spesso considerato da molti come quello classico, che è come si evince dal nome anche quello più estremo per eseguire una formattazione più completa, con la conseguente perdita di dati.
In questo caso il telefono tornerà alla sua forma originale, come appena uscito dalla fabbrica. Sta a voi quindi decidere quale dei due metodi è il più adatto al vostro caso, a seconda delle vostre esigenze e, soprattutto, delle condizioni del vostro telefono.
Prima di effettuare un reset consigliamo di effettuare un backup dei dati, il metodo più veloce è tramite software per PC come MOBILEGO >> LEGGI QUI
Soft Reset
Reset tramite il menu : selezionate dalla schermata principale, la vostra home, l’icona delle applicazioni, “Apps”. A questo punto, selezionate l’icona “Impostazioni” e in seguito la sezione “Backup e Ripristino”, dove troverete le voci “Backup dati personali” e “Ripristino automatico”, che si possono deselezionare entrambi, e “Ripristina dati di fabbrica” che sarà la voce che dovrete scegliere.
Una volta toccata, selezionate “Ripristina dispositivo” e “Continua”, dopo aver immesso eventuali codici quali password o codici PIN. Per terminare l’operazione di ripristino scegliere la voce “Elimina tutto”
Hard Reset
Iniziate con lo spegnere il vostro Samsung Galaxy s5/S6/S7/S8. Premere contemporaneamente il tasto per alzare il volume, il tasto per l’accensione/spegnimento e il tasto centrale, quello della home. Ora dovrebbe comparire sul vostro smartphone una schermata con scritto “System Android Recovery”, rilasciate quindi i tasti premuti in precedenza. Adesso dovrete utilizzare solo due tasti, quello per abbassare il volume e quello per l’accensione/spegnimento.
Con il tasto per il volume, selezionare la voce “Cancellare i dati/ripristino di fabbrica” e confermare la scelta con il tasto per lo spegnimento, in seguito, selezionare anche l’opzione “Sì-cancellare tutti i dati utente” e confermare il reset sempre con il tasto per accendere e spegnere il telefono. Il dispositivo dovrebbe ora essere reimpostato, quindi, la voce “Reboot system now” dovrebbe essere selezionata. A questo punto, vi basterà accendere il vostro smartphone, che sarà come appena uscito di fabbrica!
NOTA: l’hard-reset non garantisce che i dati contenuti siano cancellati DEFINITIVAMENTE, infatti qualcosa potrebbe rimanere ancora in memoria ed essere recuperato con software professionali come Dr.Fone. Se vuoi fare un reset completo e definitivo è consigliabile far uso del programma SafeEraser.
Cancellazione Permanente dei dati dal Telefono
Se devi vendere o regalare il telefono a un’altra persona è bene sapere che alcuni dati, anche se cancellati tramite un hard reset, potrebbero essere recuperati. Quindi il consiglio è cancellare permanentemente i dati attraverso un programma chiamato SafeEraser.
Vediamo come funziona SAFEERASER.
#1 Innanzitutto scarica il programma sul tuo PC o sul tuo MAC, ecco i link per il download
#2 Collega il tuo Samsung Galaxy al computer e avvia SafeEraser, che automaticamente rileverà il tuo cellulare.
#3 Prima di procedere al RESET dei dati del tuo Samsung dovrai inserire la parola “Delete” per confermare l’operazione
#4 Clicca sul pulsante Erase Now (o Cancella Ora) ed è fatto, tutti i dati sono stati cancellati!
come si fa per repristinare samsung s6 peche si accende ma con la scretta s6 samsung ho provavato con odin 3ma niente da fare grazie
non me ricordo la pin o paswword per resetare mi samsumsug s5