Tutti coloro che utilizzano un dispositivo mobile – che si tratti di un telefono cellulare, tablet, o qualcos’altro – conoscono bene la frustrazione di acquistare un nuovo smartphone o tablet e trovare su di esso diverse applicazioni (sicuramente non essenziali) che NON possono essere disinstallate in modo semplice e veloce. Sono le cosiddette app pre-installate.
Non ci riferiamo a quelle applicazioni essenziali come Telefono, Messaggi, Contatti ecc… ma a quelle applicazioni che in pochi usano e che non possono essere disinstallate (almeno in modo semplice). La discussione circa l’utilità (o meglio inutilità) della app pre-installate si è infuocata ancor di più questa settimana con l’annuncio che Microsoft ha stipulato una partnership con la società cinese Xiaomi. Microsoft sta vendendo circa 1.500 dei suoi brevetti a Xiaomi in cambio dell’aggiunta delle app Office e Skype sui telefoni e tablet con brand Xiaomi. Naturalmente questo significa che ci saranno ancora più applicazioni preinstallate sui dispositivi Xiamoi che girano su Android.
Come rimuovere App Pre-installate su Android
Per chi possiede un dispositivo Android una soluzione per rimuovere le apps pre-installate esiste e consiste nell’utilizzare software di terze parti come MobileGO per Android. Questo software permette di gestire tutti i dati del dispositivo e di aggiungerli e rimuoverli in modo semplice ed efficace. Anche le app-preinstallate possono essere disinstallate senza problemi. MobileGO Per Android riesce ad effettuare tale operazione su diversi dispositivi Android e qualora non riuscisse ti basterà effettuare il root su Android (sempre tramite MobileGO) per poi procedere alla disinstallazione delle app pre-installate, accedendo alla sezione “Apps” come si vede nella figura seguente:
Come rimuovere App Pre-installate su iPhone e iPad
Anche gli utenti Apple conoscono bene questo problema. Sia iPhone che iPad vengono venduti con numerose applicazioni preinstallate. Molte di queste app sono parte integrante del dispositivo, ad esempio Messaggi, App Store, e Foto, ma non tutti sono interessati ad applicazioni come “Suggerimenti” o “Clef”, ecc… Molti utenti li spostano fuori ad uno schermo inutilizzato, visto che è quasi impossibile disinstallarli.
Nel caso di iPhone e iPad (con ultime versioni iOS) in realtà c’è un modo per rimuovere (almeno temporaneamente) le app preinstallate dal dispositivo. Ecco come fare:
1. spostare le app preinstallate in una nuova cartella con un nome a tua scelta
2. trascina una app per volta verso destra il più possibile
3. premi contemporaneamente il tasto Home
La cartella sparirà e con essa anche le app al suo interno. Parliamo però di rimozione temporanea perchè spegnendo e riaccendendo il dispositivo iOS, le app pre-installate riappariranno!