Come rimuovere apps preinstallate nel Galaxy S8/S9/S10/S20

Finalmente avete acquistato il Galaxy S8/S9/S10/S20. Magari questa versione che avete acquistato non è esattamente perfetta: ha un sacco di programmi inclusi e pubblicità varie che proprio non potete sopportare. Per fortuna possono essere disabilitate o rimosse senza particolari problemi (noi consigliamo sempre di disabilitarli!). Ecco qualche consiglio su come fare…

La manovra classica: disabilitate le Apps che non desiderate vedere più. Purtroppo è vero, molte non possiamo proprio rimuoverle, ma possiamo effettivamente disabilitarle. Questo le rende già al 90% eliminate dal nostro sistema (vengono resettate alla loro versione base, i dati memorizzati vengono cancellati, e così via) ed è perciò un buon sistema per sbarazzarsi di tutti i programmi integrati dal provider. Andate nelle vostre impostazioni e quindi in Applicazioni (o Apps). Passate per la sezioni “Tutti/e” e cercate i programmi che v’interessano. Una volta che avete trovato un programma, premeteci sopra e passate quindi per “Disabilita”. Confermate ciò che volete fare e l’App verrà per maggior parte eliminata.

Tenete conto che alcune Apps semplicemente non accettano di venire eliminate a questo modo. Forzeranno comunque gli aggiornamenti o appariranno di nuovo quando il sistema operativo verrà aggiornato. Come tale, tenetevi sempre pronti a disabilitare queste Apps quando necessario.

METODO 1 tramite ROOT

E’ il metodo più efficace, in quanto solo dopo aver effettuato il root del dispositivo potete accedere a tutte le applicazioni preinstallate e rimuoverle senza problemi.

Per effettuare il root del galaxy S9/S10/S20 tramite un clic potete fare affidamento al programma DrFone

Scarica e installa DrFone:

download-win

Collega il telefono tramite cavo USB al PC e apri il programma DrFone che si presenterà così
main interface of rooting tool

Clicca sul riquadro “Root”

select to allow rooting

Una volta che avrà riconosciuto il tuo telefono, puoi avviare il processo di Root, al termine del quale otterrai una schermata col messaggio “Telefono rootato”.

Adesso che il telefono è rootato, potrai rimuovere le app preinstallate facilmente, ad esempio tramite una app come System App Remover

Dalla schermata principale di questa app potrai scegliere che tipo di app vuoi andare a rimuovere:

step 2 to use system app remover

Basterà selezionare le app di interesse e cliccare su UNINSTALL.

step 3 to use system app remover

 

METODO 2 con Package Disabler   (NON PIU’ DISPONIBILE IN GOOGLE PLAY!!)

Usate Package Disabler. Questo è un metodo automatico per bloccare tutte le Apps pre-integrate nel sistema, ma non è ancora del tutto “italianizzato” e come tale può non rilevare le Apps della Tim, Wind e simili. Comunque, tanto vale provarci!

Scaricate il file XML da qui: https://www.mediafire.com/file/pdi5o6eq1wfbsj4/bloatware-remover.xml

Scaricate il Package Disabler
Tenete conto che Google rimuove quest’App ogni tanto, perciò sarà bene adottare tanta pazienza se lo troverete rimosso. Potete nel caso cercare anche l’APK in tanti altri siti che offrono il download del programma, ma per questo dovete sempre fare molta attenzione: non tutti i siti sono onesti ed offrono una versione con un virus all’interno piuttosto che quella originale.

Scaricate e installate il BK Plugin: https://apkpure.com/bk-plugin-2/com.mobizsystems.mdm

Ora che avete scaricato ed installato il tutto, aprite prima il Plugin. Autorizzate tutto quello che vi viene chiesto.

Adesso potete aprire il Package Disabler. Aprite il menù in alto a destra e passate per l’importazione del file XML che avete appena scaricato.

 

Una volta che avete caricato il file XML, tutte le Apps ritenute fastidiose verranno automaticamente selezionate. Potete nel caso selezionare le vostre, ma fatelo sempre con assoluta cautela.

Related Posts

This Post Has One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *