Ormai Whatsapp è l’applicazione più utilizzata quotidianamente da milioni di persone. La più interessante funzione utilizzata è sicuramente quella di creare gruppi.
Con i gruppi ci si può condividere di tutto. Altro punto d’incontro sono senz’altro gli amministratori, i quali possono essere i creatori del gruppo o eventualmente semplici altri utenti nominati da quest’ultimi per aiutare a gestire il tutto nel miglior modo possibile. Se, per un motivo o l’altro, doveste avere la necessità di eliminare l’amministratore del gruppo, allora non dovrete far altro che seguire con attenzione tutti i passaggi che ora riporteremo qui sotto.
Rimuovere un amministratore da WhatsApp: vediamo come si fa
Diversi mesi fa’ per poter eliminare un amministratore servirà rimuovere la persone dal gruppo per poi raggiungerla. Ad oggi invece, grazie al rilascio di ultimi aggiornamenti, la situazione è migliorata rendendo cosi più facile la vita a tutti. Purtroppo tuttavia un utente che non sia a sua volta amministratore o creatore del gruppo non potrà fare niente a riguardo. Di seguito elencheremo la procedura che serve per rendere le modifiche permanenti:
- Il primo passo da compiere consiste nell’aprire la chat del gruppo di vostro interesse;
- Cliccate sul nome del gruppo;
- Scorrete fino a quando non trovate l’amministratore che volete eliminare;
- Tenete premuto sul suo nome e poi successivamente selezionate la voce rimuovi dagli amministratori.
Fine della guida, a questo punto la persone da voi selezionate non avrà più alcun permesso di amministrare su Whatsapp. Se avete problemi nel seguire il tutorial siamo qui appositamente per risolvere ogni vostro dubbio.