Google ha fatto il suo I/O annuale a Maggio 2018. In quest’occasione sono state mostrate nuove funzioni per Android e tutte le apps più popolari conosciute dalla casa. Vediamo insieme quali sono queste novità e cosa innoveranno nella nostra vita.
Miglior controllo della batteria attraverso la funzione “Adaptive Battery” in Android P. Google ha naturalmente intenzione di prendere buon esempio da tutte le funzioni che danno un certo beneficio agli utenti. Da qualche tempo i programmi integrati dalle varie marche che hanno un controllo automatico e diretto sul consumo della batteria sembrano funzionare particolarmente bene. Così, Google ha deciso d’includere questa funzione in maniera universale per il futuro. Adaptive Battery (Batteria Adattiva) controlla le Apps che utilizziamo: quelle che vengono aperte meno hanno assegnata una quantità di CPU e RAM minore, come una sorta d’ibernazione intelligente. Secondo Google, Adaptive Battery non intralcerà mai troppo con le attività d’un utente, magari causando problemi ad Apps in Background o rallentando il cellulare quando non deve.
A tal proposito, Android P è ora in beta. Praticamente, l’I/O di quest’anno è stato usato per lanciare il nuovo Android 9, chiamato ancora “P”. Anche se non è passato poi così tanto tempo dall’ultima versione di Oreo, la versione P ha attualmente molte differenze, tutte basate sul Feedback di utenti e aziende. Questa versione di Android è al momento disponibile per una particolare quantità di cellulari, ovviamente a partire da quelli marchiati Google. Le marche che ne faranno uso sono Nokia, Oppo, Vivo, Xiaomi, OnePlus, Sony ed Essential.
Slices anticipa le nostre abitudini…e molto altro! Con la nuova inclusione delle IA nei cellulari, Google è passata anche ad includere una sorta di funzione simile. Slices è una funzione che include una barra un po’ ovunque, nelle apps o nelle varie attività. Questa barra include programmi ed attività che facciamo solitamente entro quell’ora o in un certo ritmo. Ogni mezz’ora apriamo Facebook? Sarà presente in Slices come app consigliata con quel ritmo. Verso le cinque del pomeriggio apriamo Chrome? Verrà proposto all’interno della barra. Insomma, è fatta per ottimizzare e regolare le nostre abitudini.
L’Assistente di Google parla al nostro posto. Proprio così! Forse noi Italiani non vedremo questa funzione tanto presto, ma adesso l’assistente può parlare ai vari servizi tramite la funzione Duplex. Se ad esempio vogliamo ordinare qualcosa, possiamo chiedere all’assistente di farlo per noi…con tutta la chiamata telefonica e la richiesta vocale. Si tratta di qualcosa che ha davvero sorpreso molti e sembra portare il futuro direttamente nel nostro Smartphone.
Ora non c’è bisogno di dire Hey Google ogni volta. Come già annunciato, l’Assistente riceverà un aggiornamento che include la funzione di conversazione continua. Con questa funzione attiva, l’assistente rimane sempre attivo ed in ascolto.
Come ultima cosa, l’assistente riceverà anche la possibilità di lanciare ordini personalizzati per le aziende che lo supportano. Questa funzione sarà certamente molto più popolare in America, ma un giorno sapremo farne certamente uso. Ad esempio possiamo chiedere all’assistente di ordinarci una pizza margherita dalla pizzeria di fiducia, e lui piazzerà l’ordine automaticamente, aspettando poi la nostra conferma per effettuare il pagamento.
Un po’ tutte le Apps di Google riceveranno aggiornamenti consistenti. Google News, Foto, Lens, Gmail e Maps riceveranno delle nuove aggiunte che cambieranno un po’ tutto il modo in cui funzionano. Ad esempio con Maps sarà possibile mischiare Street View con la navigazione attuale, così da capire meglio dove ci troviamo e cosa stiamo percorrendo. In Gmail saranno incluse altre nuove funzioni che riguardano la composizione automatica delle mail. Lens diventerà presto più intelligente, così come in Foto che riceverà anche nuovi effetti e correzioni automatiche. Google News riceverà anche la sua parte d’aggiornamenti consistenti, cambiando anche buona parte delle sue funzioni.