Esiste un App per tutto…ma esistono programmi per tener cura del vostro gratto? Fortunatamente, sì! In questa lista potete trovare tutte le App necessarie alla salute del vostro compagno a quattro zampe. Sono disponibili programmi per vedere dove va, per addestrarlo o per richiedere l’aiuto d’un esperto.
Tenete nota che non tutte le Apps sono in Italiano. Alcune App possono richiedere la necessità di cercare l’APK al di fuori del Play Store.
Dormi…(https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sleekbit.dormi). Di regola, Dormi è un Baby Monitor, ovvero è un programma che serve per osservare il nostro bebè per assicurarci che tutto sia in regola. Potete fare la stessa cosa con il vostro gatto, naturalmente! L’App ha una buona quantità di funzioni, ma nella sua forma gratuita ci da solamente quattro ore d’uso al giorno. Naturalmente lo si può sbloccare per un costo moderato (sotto i 10 euro) così da sbloccare anche tutte le funzioni disponibili.
Tractive GPS…(https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tractive.android.gps). Questo è un programma di supporto, perciò è necessario comprare anche un prodotto compatibile. Del resto, quel che fa Tractive è fornirci l’esatta posizione del nostro compare a quattro zampe tutto il tempo. Una delle funzioni più utili sta nel ricevere un allarme se il nostro animale domestico si allontana per una certa distanza, così da iniziare a cercarlo immediatamente se si distanzia troppo da noi.
Rover…(https://play.google.com/store/apps/details?id=com.rover.android). Rover è un servizio di Dogsitting, ovvero potete partecipare o richiedere qualcuno che prenda cura del vostro cane. Ma che ci fa in una lista dedicata ai gatti? Semplice: Rover propone ed accetta anche persone che possono prendersi cura d’un gatto. Ha una selezione stretta delle persone che possono partecipare ed in alcuni casi offre anche qualche protezione aggiuntiva.
PetDesk…(https://play.google.com/store/apps/details?id=com.locai.petpartner). Vi serve un programma come quelli dedicati alla vostra salute, ma per il gatto? PetDesk vi permette di controllare tutte le ultime attività che avete fatto con il vostro animale e tiene conto anche di tutte le volte che gli abbiamo dato da mangiare, quante medicine usiamo regolarmente, e così via. Per tutte queste faccende, può avvisarvi se avete dimenticato di dar da mangiare o di dar la medicina al vostro gatto.
Pet First Aid…(https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cube.arc.pfa). Quest’App è una sorta di collezione d’informazioni riguardanti vari animali e le loro informazioni di base per il pronto soccorso. Molto utile in una situazione d’emergenza nel quale bisogna capire cosa possiamo fare per salvare un animale in pericolo – che sia il nostro compagno o meno. Il programma viene completo di spiegazioni dettagliate e ben sezionate per una consultazione rapida del problema.
PetCoach…(https://play.google.com/store/apps/details?id=co.petcoach). Un po’ come Pet First Aid, ma più personale. PetCoach ci mette in contatto con vari volontari che hanno un’ottima conoscenza in campo veterinario. Quando abbiamo un problema con un nostro gatto, ci basta mandare una richiesta (opzionalmente fornendo anche una foto) su cosa possiamo fare in base alla salute del nostro micio. Tenete conto che – certo – questo programma non sostituisce una visita da un veterinario vero, ma almeno può darvi una solida mano quando non potete raggiungerlo.
Cat Training…(https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gatoapps.cattraining). Dovete educare il vostro gatto ad usare la lettiera? A fare qualche trucco? O semplicemente ad usare la porticina per entrare in casa? Questo programma include tutte le informazioni necessarie a farci capire come far imparare al gatto a fare un po’ di tutto. Un App completamente gratuita che può fornirci tutti i pro e contro del far capire al micio le regole per una buona convivenza in casa.
11Pets…(https://play.google.com/store/apps/details?id=com.m11pets.elevenpets). Un altro programma come PetCoach, ma più curato verso la nostra lingua italiana. E’ molto completo ed include tutta la cronologia delle medicine che abbiamo dato al nostro animale. In aggiunta, potete aggiungere varie foto che ritenete importanti a proposito del vostro micio.