Come aggiornare Xiaomi Mi Max 3


La guida di oggi è dedicata a tutti coloro che hanno l’ottimo top di gamma Mi Max 3 di casa Xiaomi. Stiamo parlando di un ottimo terminale che fino a questo momento grazie ad un’estetica originale e ben curata nei minimi dettagli e una super scheda tecnica è riuscito a conquistare l’attenzione di tantissimi utenti.

Detto questo, tra poco qui sotto vedremo passo per passo come aggiornare Xiaomi Mi Max 3 seguendo dei facili e veloci passaggi adatti a chiunque.
Avere a portata di mano un dispositivo sempre aggiornato è molto importante questo perché vi permette di essere esenti da bug, avere sempre il massimo delle prestazioni e della sicurezza.

Xiaomi Mi Max 3: ecco come aggiornarlo:

  • Prima di tutto virando la vostra attenzione alla Home cercate e selezionate l’icona impostazioni;
  • Ora tappate su dispositivi – versione MIUI – cerca;
  • Se fosse disponibile un nuovo update premete sulla voce download;
  • Terminato il download non dovete far altro che tappare Installa;
  • Aspettate che l’operazione si concluda – il device potrebbe riavviarsi più volte -,
  • Infine riprendete ad utilizzare normalmente il vostro Mi Max 3.

Come visto aggiornare il dispositivo di Xiaomi è facile. Ovviamente lo staff di Mobileos è lieto di aiutarvi in caso di problemi.

Vi ricordiamo, infine, le ottime caratteristiche del Mi Mix 3:

  • Ampio display AMOLED FullHD+ (1080 x 2340 pixel) da 6,39 pollici con fattore di forma 19,5:9 e rapporto screen-to-body del 93,4%
  • Mobile Platform Qualcomm Snapdragon 845 con CPU octa core a 2,8 GHZ e GPU Adreno 630
  • 6/8/10 GB di RAM LPDDR4X con 128/256 GB di memoria interna di tipo UFS 2.1
  • doppia fotocamera posteriore con sensore principale Sony IMX363 da 12 megapixel con apertura f/1.8, pixel da 1,4 micro e Dual Pixel Autofocus, sensore secondario da 12 megapixel con apertura f/2.4 e zoom ottico, stabilizzazione ottica a 4 assi
  • doppia fotocamera frontale con sensore principale Sony IMX576 da 24 megapixel con pixel da 1,8 micron e sensore secondario da 2 megapixel per la profondità di campo
  • riconoscimento tridimensionale del volto
  • connettività 4G/VoLTE, 5G (Q1 2019), WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, USB Type-C, dual SIM
  • batteria da 3.200 mAh con ricarica rapida wireless e ricarica rapida cablata
  • lettore di impronte digitali sulla cover posteriore
  • Android 8.1 Oreo con interfaccia MIUI 10
  • dimensioni di 157,89 x 74,69 x 8,46 millimetri e peso di 218 grammi

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *