Nokia C10 e Nokia C20: caratteristiche, scheda tecnica e prezzo

L’edizione Go di Android trova rinforzo in due degli ultimi lanci Nokia incastonati nella linea più economica del suo catalogo, e basta dare uno sguardo alle configurazioni dei nuovi arrivati Nokia C10 e Nokia C20 per verificare che aspirino ad essere telefoni basilari per chi ha bisogno di essere connesso e poco altro.

Due telefoni con piccoli moduli di memoria, display con risoluzione HD e batterie per la ricarica di mantenimento, oltre a una singola fotocamera. Modelli con Android 11 Go Edition per chi non ha bisogno di altro ma vuole salire un gradino rispetto al caratteristica del telefono o cellulari di base.

Scheda tecnica Nokia C10 e Nokia C20

 

Nokia C10

Nokia C20

Schermo

6,52 pollici
Rapporto 20: 9
HD + a 1.600 x 720
Luminosità massima di 400 nit
NTSC

6,52 pollici
Rapporto 20: 9
HD + a 1.600 x 720
Luminosità massima di 400 nit
NTSC

Processore

Unisoc SC7331e a 1,3 GHz

Unisoc SC9863a 1,6 GHz

Versioni

1 GB / 16 GB
1 GB / 32 GB
2 GB / 16 GB
MicroSD fino a 256 GB

2 GB / 32 GB
MicroSD fino a 256 GB

Fotocamere posteriori

Principale: 5 megapixel f / 2.2
Flash LED

Principale: 5 megapixel
Flash LED

Fotocamera frontale

5 megapixel f / 2.2
Flash LED

5 megapixel
Flash LED

Batteria

3.000 mAh
5W di carico

3.000 mAh
5W di carico

Sistema

Android 11 Go Edition

Android 11 Go Edition

Connettività

4G Dual
WiFi 4
Bluetooth 4.2
GPS
Jack per cuffie
FM Radio
Micro USB

4G Dual
WiFi 4
Bluetooth 4.2
GPS
Jack per cuffie
FM Radio
Micro USB

Dimensioni e peso

169,9 x 77,9 x 8,8 mm
191 grammi

169,9 x 77,9 x 8,8 mm
191 grammi

Altri

Sblocco col sorriso

Sblocco col sorriso

Prezzo

Da 75 euro

109 euro

Due gemelli con quasi tutto identico, tranne il processore e le memorie

Nokia C20

Sembrerebbe, leggendo le specifiche di entrambi i modelli dei nuovi Nokia C10 e Nokia C20, che siamo di fronte a due telefoni gemelli nati dallo stesso grembo, ma in realtà dobbiamo parlare di gemelli perché c’è qualcosa di fondamentale che li differenzia: il processore. Mentre nel Nokia C10 si parla di un Unisoc SC7331e a 1.3GHz, nel Nokia C20 ne troviamo uno superiore, l’Unisoc SC9863a a 1.6GHz.

 

Una volta lasciato questo, i telefoni condividono il resto delle loro caratteristiche, comprese le dimensioni che pesano 191 grammi. Due telefoni con Android 11 Go Edition e con radio FM, più jack per cuffie, alimentati da un Batteria da 3.000 mAh con 5W di carica e il caricabatterie incluso nella confezione.

Processore diverso, miglioramenti diversi e legami tecnici nel resto delle funzionalità per un nuovo paio di Android 11 Go Edition

Nella fotografia abbiamo un altro legame con Due sensori da 5 megapixel per la parte posteriore e anterioree un flash LED per ogni lato del telefono. C’è anche un pareggio sullo schermo, con un pannello da 6,5 ​​pollici per ogni modello, entrambi con risoluzione HD + e rapporto 20: 9, e con un notch a forma di goccia d’acqua in alto.

Nel Nokia C10 troviamo tre varianti: un modello base con 1 GB / 16 GB, uno intermedio con 1 GB / 32 GB e uno superiore con 2 GB / 16 GB. Per quanto riguarda il Nokia C20, il modello commercializzato è da 2 GB / 32 GB. Ultima differenza, perché anche nella connettività 4G Dual con WiFi 4 c’è un legame tecnico tra i due modelli.

Versioni e prezzi del Nokia C10 e Nokia C20

I due nuovi Nokia C10 e Nokia C20 sono stati lanciati sul mercato in tre opzioni di memoria per ciascuno di essi (1 GB / 16 GB, 1 GB / 32 GB, 2 GB / 32 GB) e con Android 11 Go Edition all’interno. Il prezzo completo per entrambi i modelli deve ancora essere annunciato. I modelli sono arrivati ​​sul mercato a giugno.

  • Nokia C10 con 1 GB / 16 GB: 75 euro da giugno
  • Nokia C10 con 1 GB / 32 GB: in attesa di annuncio
  • Nokia C10 con 2 GB / 16 GB: in attesa di annuncio
  • Nokia C20 con 2 GB / 32 GB: 109 euro da giugno

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *