Samsung ha appena annunciato il Samsung Galaxy F22, una nuova aggiunta alla serie Galaxy F, dove F sta per fotografia. Dopo il lancio più potente come il Samsung Galaxy F62 o il Samsung Galaxy F52 5G, ora è il turno di a fascia media con Helio G80 e ottima batteria.
Samsung è abbastanza incline al riciclaggio di terminali in diversi mercati cambiando la lettera, e in un certo senso il Samsung Galaxy F22 è qualcosa come una miscela del Galaxy A22 4G e Galaxy M32. Tra i suoi punti di forza c’è il Schermo AMOLED con refresh a 90 Hz.
Contenuto
Scheda tecnica Samsung Galaxy F22
Samsung Galaxy F22 |
|
---|---|
Schermo |
AMOLED 6.4″ |
Dimensioni e peso |
160 x 74 x 9,4 mm |
Processore |
Helio G80 |
RAM |
4/6 GB |
Memoria |
64/128 GB |
Fotocamera frontale |
13 MP |
Videocamera posteriore |
48 MP |
Batteria |
6.000 mAh |
Sistema operativo |
Android 11 |
Connettività |
LTE |
Altro |
Lettore di impronte digitali su un lato |
Prezzo |
Da 141 euro al cambio |
Schermo AMOLED a 90 Hz
Il Samsung Galaxy F22 non reinventa il design, essendo sostanzialmente lo stesso della maggior parte dei telefoni Galaxy M o Galaxy A situati nella stessa gamma, la fascia media. Ha uno schermo AMOLED da 6,4 pollici che si vanta di salire la frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz, anche se in cambio rimane in risoluzione HD+.
Lo schermo è interrotto nella parte superiore dalla tacca a forma di goccia che circonda il fotocamera frontale, 13 megapixel. Il lettore di impronte digitali non è sotto lo schermo, ma si trova su uno dei suoi lati, sul pulsante di accensione.
Il terminale include una delle configurazioni di telecamere più ripetute, con a quad camera con sensore principale da 48 megapixel, con un grandangolo da 8 megapixel, un sensore macro da 2 megapixel e una fotocamera da 2 megapixel per la modalità ritratto.
Il Samsung Galaxy F22 scommette sul Helio G80 di MediaTek, quindi rimane sulla connettività LTE. Ha due versioni disponibili: una con 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione e un’altra con 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione. In entrambi i casi, espandibile tramite MicroSD.
Versioni e prezzi del Samsung Galaxy F22
Il Samsung Galaxy F22 è stato annunciato per il momento in India e, in linea di principio, non dovrebbe uscire da lì, almeno con quel nome. In India sarà in vendita dal prossimo 13 luglio nei colori blu e nero e in due versioni:
-
Samsung Galaxy F22 4+64GB: 12.499 rupie indiane, 141 euro da cambiare.
-
Samsung Galaxy F22 6 + 128 GB: 14.499 rupie indiane, 164 euro da cambiare.