Problema OnePlus8: connessione, touch, notifiche [Risolto]

Anche se non è più rilevante come una volta, nulla negherà che attualmente il OnePlus 8 è un ottimo Smartphone per l’uso di tutti i giorni. E’ potente, ha un’alta durata, e un serie di caratteristiche anche piuttosto sfiziose per i suoi aspetti. Ciò non elimina che – come qualsiasi prodotto tecnologico alla fin dei conti – questo soffre di alcuni problemi che stanno continuando ad ostacolare la normale vita quotidiana di parecchi utenti.

Vediamo perciò di quali problemi parliamo e cosa si può fare per risolverli, fra i tanti problemi comuni noti a tante persone sulla rete.

Cominciamo con l’appuntare una piccola cosa: ci sono un serie di problematiche che al momento, non hanno una chiara soluzione. Inseriremo comunque dei metodi con il quale si può tentare di sbloccare qualche risultato positivo dall’apparecchio.

  • Il mio Smartphone non vuole connettersi alla rete 5G!

Questo è un problema che, purtroppo, molti utenti stanno soffrendo al momento all’estero. Per noi Italiani, il problema è invece piuttosto ridotto. Sembra proprio che le reti più famose a livello mondiale siano ben supportati da OnePlus, cosa che non si può dire lo stesso per provider più ridotti.

In buon parte perciò, l’Italia si salva da questo problema. Tuttavia, questo difetto di programmazione è anche presente per i profili Dual Sim. Come tale, se avete due SIM montate all’interno del OnePlus, è possibile la connessione 5G non funzioni per entrambe. Assicuratevi dunque di rimuovere una delle schede per vedere se l’allaccio al ponte 5G sia possibile.

Per il resto tutto quello che si può fare è attendere un aggiornamento software da parte di OnePlus.

  • Lo schermo del mio OnePlus 8 fa “la tinta”.

Questo problema è stato reso evidente da qualche tempo, da quando gli utenti hanno deciso di spingere al massimo il loro Smartphone. Dopo qualche tempo viene evidenziata una colorazione verde sullo schermo del cellulare se questo è impostato in bassa luminosità. E’ possibile scaricare un aggiornamento che elimina questo problema, ma alcuni utenti stanno invece segnalando che l’aggiornamento cambia la tinta in rosso.

Al momento non ci sono soluzioni a tal proposito, se non appunto di usare il proprio Smartphone moderatamente, di ridurre gli Hz se possibile, e di evitare di porre lo Smartphone a bassa luminosità.

  • Il Touchscreen risponde con molto ritardo.

Un altro problema che al momento è molto noto è sempre relativo allo schermo: il touchscreen non risponde come deve. Lo fa con molto ritardo, e come tale diventa estremamente fastidioso usare il OnePlus 8.

Il problema è sempre parte dello schermo se questo è sfruttato alla massima potenza. Come tale, una delle soluzioni riguarda la riduzione della risoluzione e della frequenza video per ridurre il carico dello Smartphone.

Un’altra soluzione riguarda la disattivazione di alcuni gesti, come il tocco a tre dita. Basta andare nelle impostazioni, quindi nella sezione che riguarda pulsanti e gesta, e quindi scegliere quella che riguarda i gesti rapidi. La funzione d’interesse è quella che riguarda gli screenshot, o il salvataggio dello schermo.

Riducete le animazioni delle finestre ed altri menù. Anche se questa è quasi un’operazione d’obbligo per molti utenti di Android, c’è sempre chi preferisce mantenere le animazione dei menù allo standard. Potete regolare quest’aspetto abilitando le opzioni sviluppatore (impostazioni e quindi info sul dispositivo o cellulare, premete più volte su numero build) e al suo interno, azzerare tutte le animazioni.

  • Le notifiche delle Apps arrivano con molto ritardo!

Questo più che un problema, è un eccesso di zelo da parte di OxygenOS. Vi è una funzione che si prende cura delle Apps riducendone il consumo della batteria, disabilitando progressivamente alcune funzioni che mettono a disposizione. In poche parole: il vostro OnePlus disattiva le Apps e le riattiva più in là, provocando questo problema.

Assicuratevi dunque di entrare nelle impostazioni, entrare nella sezione che riguarda la batteria, e perciò all’interno dell’ottimizzazione. Scegliete le Apps che ritenete importanti e indicate che non devono essere ottimizzate. Questo rimuoverà il problema completamente.

Un altro modo è quello di bloccare l’App. Questo metodo serve per mantenere il programma attivo anche in background. Tutto quello che bisogna fare è aprire l’App, aprire il menù delle Apps recenti, e tener premuto il dito sulla finestra del programma che v’interessa. Ricordatevi di fare lo stesso per sbloccare l’App e permettergli così di andare “a riposo”.

  • Android Auto non funziona, non si connette o non viene attivato.

Un problema che tutto sommato può succedere a molti Smartphone, con il OnePlus questa problematica ha attualmente più cause.

Se avete effettuato il passaggio da un altro cellulare al OnePlus, è probabile che avete usato la funzione OnePlus Switch. Quest’opzione è comoda, ma crea problematiche ad alcuni programmi. Come tale, consigliamo di rimuovere Android Auto e reinstallarlo.

In tutto questo Google sta già facendo alcuni cambiamenti all’App Android Auto, perciò è anche possibile che questo non sia presente nella lista delle Apps. Tuttavia potete entrare nelle impostazioni, quindi Google, ed aprire perciò la sezione che riguarda la connessione dei dispositivi. All’interno è presente anche Android Auto, perciò controllate se è tutto in regola da quella pagina.

Provate ad abilitare la connessione Wireless. Entrate nuovamente nelle impostazioni di Android Auto come vi abbiamo appena illustrato, cercate la versione del programma e premeteci diverse volte. Verranno abilitate le opzioni sviluppatore. Aprite il menù in alto a destra ed aprite quindi le opzioni sviluppatore. All’interno è presente l’opzione per abilitare la connessione senza fili.

E quando tutto va storto? Provate sempre ad effettuare un ripristino alle impostazioni di fabbrica. In molti casi però, è sempre meglio attendere che OnePlus rilasci un aggiornamento adeguato.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *