Tra i vari miglioramenti che l’ultimo aggiornamento di iOS ha portato (come la voce di Siri più naturale, il CarPlay e un aumento generale delle prestazioni), c’è quello di poter diminuire la trasparenza a nostro piacimento, attraverso la voce apposita “riduci trasparenza”: questo permetterà non solo di personalizzare i device in base ai gusti estetici dell’utente, ma anche di migliorare non di poco la fluidità dei terminali di vecchia generazione, aumentandone così le prestazioni grazie ad un sistema operativo meno “complicato” da dover muovere.
Ecco allora come poter disattivare (e riattivare) le trasparenze del menù del “centro di controllo” e delle icone squadrate nelle griglie o nella dock-bar, grazie al nuovo aggiornamento di iOS 7.1 :
1) cliccate sull’icona “Impostazioni” > Generali > Accessibilità
2) selezionate la voce “Aumenta contrasto”
3) attivate il pulsante “riduci trasparenza”.
Sinceramente l’aspetto estetico, per mio avviso, non è dei migliori visto che il grigio che si sostituisce al colore di trasparenza stona un po’ con tutto l’insieme (sicuramente più vivace). Questa però è un’opinione soggettiva, così come molti di voi lo troveranno senz’altro utile o “alternativo”.
Di sicuro, come abbiamo già detto, è un ottimo modo per rivitalizzare i device un po’ più anziani, dandogli un attimo di respiro in più.
Ah, ovviamente, per riattivare le trasparenze basta rifare il procedimento da capo, attivando di nuovo il toggle “riduci trasparenza”.