Nuovo Honor Magic e Honor Magic 4 Pro: scheda tecnica e prezzo

Honor non voleva perdersi il Mobile World Congress Barcellona per mostrarci, tra le altre cose, i suoi prossimi cellulari di fascia alta: la serie Honor Magic 4. Arriverà in Spagna ed è composta da due membri: il Honor Magic 4 e Honor Magic 4 Pro.

L’Honor Magic 4 monta l’ultimo arrivato di Qualcomm, il Snapdragon 8 Gen 1, con innovazioni nella fotografia e nello schermo e un design con curve ovunque lo guardi e un rapido carico di infarto. Vediamo cosa ci aspetta in Honor Magic 4.

Scheda tecnica Honor Magic 4 e Honor Magic 4 Pro

 

Magia d’onore 4

Honor Magic 4 Pro

Schermo

Determinato

LTPO AMOLED da 6,81 pollici
pannello curvo
100% DCI-P3
Aggiornamento dinamico da 1Hz a 120Hz
Aggiornamento touch a 360 Hz
Oscuramento a 1920 Hz
Luminosità massima di 1.000 nit

Processore

Snapdragon 8 Gen 1

Snapdragon 8 Gen 1

Versioni

8GB/256GB

8GB/256GB

telecamere posteriori

Principale: 50 megapixel
Ampio: 50 megapixel
Zoom: 8 megapixel

Principale: 50 megapixel
Ampio: 50 megapixel, 122º
Zoom: 64 megapixel, 3,5X
Profondità: sensore 8×8 dTOF

Fotocamera frontale

Determinato

Determinato

Batteria

4.800 mAh
Ricarica rapida da 66 W

4.600 mAh
Ricarica rapida da 100 W
Ricarica wireless 100W

Sistema

androide 12
MagicUI 6.0

androide 12
MagicUI 6.0

Connettività

5G
Wi-Fi 6
Bluetooth 5.2
GPS
tipo usb c

5G
Wi-Fi 6
Bluetooth 5.2
GPS
tipo usb c

Dimensioni e peso

Determinato

Determinato

Altri

GPU Turbo X
IP54

GPU Turbo X
IP68

Prezzo

Determinato

Da 1.099 euro

Honor Magic 4 Prohonormagic4pro

Honor Magic 4 Pro è l’ultimo membro della gamma super high-end dell’azienda e il primo cellulare Honor Magic ad arrivare in Italia sotto l’ombrello del nuovo Honor. Il terminale arriva con un design curvo ovunque: davanti e dietro, con a Schermo AMOLED curvo nei suoi quattro assi che si traduce in un design quasi privo di cornici.

Lo schermo è uno dei punti di forza dell’Honor Magic 4 Pro, con un pannello con refresh dinamico da 1 a 120 Hz e velocità di risposta al tocco di 360 Hz. La sua principale innovazione è il pannello con un dimming di 1.920 Hz, che rende lo sfarfallio dello schermo quasi impercettibile.

Per il processore, Honor ha optato per lo Snapdragon 8 Gen 1 in entrambi i modelli, con 8 GB di RAM e 256 GB di storage. Per quanto riguarda la batteria, il modello Pro ne incorpora una con capacità di 4.600 mAh e supporto per ricarica rapida da 100 W con o senza cavo.

C’è spazio per l’innovazione anche nella fotocamera. Sebbene non sappiamo quale obiettivo sia montato per i ritratti, Honor Magic 4 Pro include una fotocamera posteriore con molti megapixel: sensore principale da 50 megapixel, grandangolo da 122º da 50 megapixel, teleobiettivo da 3,5x da 64 megapixel e un sensore di profondità dTOF . Il terminale è certificato IP68.

Honor Magic 4

honormagic4

 Il terminale sarà in vendita tra pochi mesi, quindi fino ad allora ci sarà tempo per scoprire i dettagli, o almeno così speriamo.

L’Honor Magic 4 monta anche lo Snapdragon 8 Gen 1 con 8 e 256 GB di memoria, ma con una batteria leggermente più grande da 4.800 mAh. Questa batteria supporta ricarica rapida da 66 W meno “brutale” di quella del modello Pro.honormagic4back

Anche nella fotografia ci sono differenze. Il sensore principale è fermo 50 megapixel, con un grandangolo di 50 megapixel, ma accompagnato solo da un teleobiettivo da 8 megapixel. Anche la fotocamera frontale dell’Honor Magic 4 è un mistero. Il terminale è certificato IP54.

Versioni e prezzi di Honor Magic 4 e Honor Magic 4 Protutto onore

Honor Magic 4 e Honor Magic 4 Pro sono ufficiali, anche se i dettagli sulla loro disponibilità non sono ancora completi. L’unica cosa che sappiamo è che i due terminali verranno lanciati nella prima metà di maggio e Honor Magic 4 Pro avrà un prezzo di partenza di 1.099 euro, essendo disponibile nei colori bianco, nero, verde, ciano e oro.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *