Samsung Galaxy A53 5G: caratteristiche, scheda tecnica e prezzo

Samsung Galaxy A53 5G: l’aspirante best seller offre 120Hz, grande autonomia e 64 megapixel

Al Samsung Galaxy A33 5G non poteva mancare un compagno di ballo che ne aumenta le caratteristiche, sebbene non faccia lo stesso con il suo design. Riguarda il nuovo Samsung Galaxy A53 5Gla terza generazione di cellulari 5G della serie A5X e che ottiene prestazioni migliorate in diverse funzionalità chiave ma rispettando, tra le altre cose, il processore e la batteria.

Il nuovo Galaxy A53 5G arriva sul mercato per sostituire il Galaxy A52S 5G arrivato a metà dello scorso anno e per questo porta la sua fotocamera principale a 64 megapixel oltre a optare per un presunto Exynos 1200 prodotto in 5 nanometri e funzionante a 2,4 GHz. Vi lasciamo con l’elenco completo delle specifiche.

 

Scheda tecnica Samsung Galaxy A53 5G

 

Samsung Galaxy A53 5G

Schermo

Super AMOLED da 6,5 ​​pollici
Full HD+
Aggiorna a 120 Hz
Gorilla Glass 5

Processore

Octa-core a 2,4 GHz

Versioni

6 GB/128 GB
8GB/256GB
MicroSD fino a 1 TB

telecamere posteriori

Principale: 64 megapixel f/1.8, OIS
Ampio: 12 megapixel f/2.2
Profondità: 5 megapixel f/2.4
Macro: 5 megapixel f/2.4

Fotocamera frontale

32 megapixel f/2.2

Batteria

5.000 mAh
Ricarica rapida da 25 W

Sistema

androide 12
OneUI 4.1

connettività

5G
Wi-Fi 5
Bluetooth 5.1
GPS
tipo usb c

Dimensioni e peso

159,6 x 74,8 x 8,1 millimetri
189 grammi

Altri

IP67
sensore di impronte digitali

Prezzo

Determinato

Questo è il nuovo Samsung Galaxy A53 5G

Il nuovo Galaxy A53 5G assomiglia in molti modi al Galaxy A33 5G, ma troviamo anche differenze tra i due modelli. Sullo schermo, ad esempio, abbiamo lo stesso Super AMOLED protetto da Gorilla Glass 5, anche se qui il pannello è forato, la diagonale è di 6,5 pollici e la frequenza di aggiornamento è di 120 Hzavvicinandolo molto alle gamme alte del mercato.

Per il processore abbiamo lo stesso chip octa-core a 2,4 GHz (presumibilmente un Exynos 1200) supportato circa 6 GB/8 GB di RAM e 128 GB/256 GB di memoria interna. Anche in questo caso il vassoio microSD appare con una capacità fino a 1 TB per espandere la memoria interna se ne abbiamo voglia. Anche la batteria è da 5.000 mAh con ricarica rapida da 25W e nel sistema troviamo Android 12 sotto One UI 4.1.

Anche le fotocamere sono separate, a cominciare dal frontale da 32 megapixel f/2.2. Alle spalle, 64 megapixel f/1.8 (OIS) per il principaleun super grandangolare da 12 megapixel con obiettivo f/2.2, un lettore di profondità da 5 megapixel con obiettivo f/2.4 e una fotocamera macro con altri 5 megapixel e un altro obiettivo f/2.4.

Per la connettività, ancora fratelli gemelli. 5G, WiFi 5, Bluetooth 5.1, GPS e porta USB Type-C per il trasferimento e la ricarica dei file. Il modello ha un lettore di impronte digitali e possiamo sommergerlo (con cautela) grazie al suo Certificazione IP67 contro polvere e acqua.

Versioni e prezzi del Samsung Galaxy A53 5G

Il nuovo Samsung Galaxy A53 5G è confermato per la Spagna dal prossimo 1 aprile. Avremo qui sia la versione con 6 GB/128 GB che la versione superiore di 8 GB/256 GB.

  • Samsung Galaxy A53 5G con 6 GB/128 GB: prezzo da definire
  • Samsung Galaxy A53 5G con 8 GB/256 GB: prezzo da definire

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *