Il Black Shark 5 e 5 Pro disponibili in Italia

Sebbene siano stati annunciati ufficialmente alla fine di marzo, non è stato fino ad ora che Black Shark 5 e 5 Pro sono stati lanciati in Italia.

Prezzi e versioni di Black Shark 5 e 5 ProSqualo nero 5

Questi nuovi cellulari sono già disponibili per l’acquisto e lo fanno in colori differenti: “Explorer Grey” e “Mirror Black” per il Black Shark 5 e “Nebula White” e “Stellar Black” per il Black Shark 5 Pro. Entrambi offrono diverse versioni di RAM e spazio di archiviazione, il che, come al solito, significa che ci sono variazioni di prezzolasciando il suo catalogo così:

  • BlackShark 5 8/128 GB: 549€
  • BlackShark 5 12/256 GB: 649€
  • BlackShark 5 Pro 8/128GB: 799€
  • BlackShark 5 Pro 12/256 GB: 899€
  • BlackShark 5 Pro 16/256GB: 999€
 

Grandi prestazioni, anche se con differenze rispetto alla Cina

Come dicevamo all’inizio, questi telefoni erano già stati presentati il ​​30 marzo. In quell’occasione fu annunciato il loro lancio sul mercato cinese e nel loro arrivo in paesi come la Spagna sono identici al 99,99%. Presto ti diremo come differiscono da quello.

La prima cosa da notare è la sua design in stile gioco nella parte posteriore con cui danno già segni di quale pubblico si rivolgono. Sul fronte troviamo dei pannelli AMOLED e OLED rispettivamente per il ‘5’ e il ‘5 Pro’. Entrambi con 6,67 pollici e a alta frequenza di aggiornamento che raggiunge i 144 Hz, molto tipico di questi cellulari da gioco, anche se non esclusivo se guardiamo a telefoni come il Motorola Edge 30 Y Bordo 30 Pro.

L’unica differenza con la versione cinese è che non troviamo capacità di 512 GB di ROM, anche se abbiamo 12 GB di RAM.

Dentro loro alloggiano due dei migliori chip di Qualcomm. Per il modello standard troviamo a Snapdragon 870 e per il ‘Pro’ a Snapdragon 8 Gen 1il secondo più potente dopo essere stato presentato Snapdragon 8+ Gen 1 diverse settimane fa. Entrambi sono dotati di a GPU AdrenoTM, con il modello 650 per lo standard e il 730 per il ‘Pro’. Oh e entrambi hanno 5Gdati non trascurabili.

Le differenze con la suddetta versione cinese compaiono quando se ne parla i suoi ricordi. Il modello standard supporta configurazioni da 8 e 12 GB di RAM con 128 o 256 GB di storage, lo stesso della sua versione asiatica. Tuttavia, il Black Shark 5 Pro non offre solo 8 e 16 GB di RAM, ma aggiunge anche 12 GB intermedi. La parte negativa è che non raggiunge i 512 GB di storage che ottiene in Cina, rimanendo qui riservato a 128 e 256 GB.

Degno di nota è anche il ricarica super veloce che questi cellulari supportano, raggiungendo 120 W di potenza in entrambi i casi e con batterie da 4.650 mAh. Condividono anche una fotocamera frontalementre se andiamo sul retro troviamo Fotocamere principali da 64 e 100 megapixel rispettivamente, accompagnato da un grandangolo da 13 megapixel in entrambi i casi e da un macro da 2 megapixel per lo standard e da 5 megapixel nel ‘Pro’.

Scheda tecnica del Black Shark 5 e 5 Pro

 

Squalo nero 5

Black Shark 5 Pro

Schermo

AMOLED 6.67″
1080 x 2400 pixel
Frequenza di aggiornamento di 144 Hz

OLED 6,67″
1080 x 2400 pixel
Frequenza di aggiornamento di 144 Hz

Processore

Qualcomm Snapdragon 870
GPU AdrenoTM 650

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
GPU AdrenoTM 730

RAM

8/12 GB

8/12/16 GB

Magazzinaggio

128/256GB

128/256GB

Fotocamera frontale

16MP

16MP

telecamere posteriori

Principale: 64 MP
Grandangolo: 13 Mpx e 120º
Macro: 2MP

Principale: 100 Mpx
Grandangolo: 13 Mpx e 120º
Macro: 5 MP

Batteria

4.650 mAh
Ricarica rapida da 120 W

4.650 mAh
Ricarica rapida da 120 W

connettività

Wi-Fi 6
5G
Bluetooth 5.2
NFC
GPS

Wi-Fi 6
5G
Bluetooth 5.2
NFC
GPS

Dimensioni e peso

163,83 x 76,25 x 10 mm
218 grammi

163,86 x 76,53 x 9,5 mm
220 grammi

Altri

Doppio altoparlante stereo
Doppia SIM
sensore di impronte digitali

Doppio altoparlante stereo
Doppia SIM
sensore di impronte digitali

Prezzo

Da 549 euro

Da 799 euro

 
 

 

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *