Come modificare la data e l’ora del mio cellulare Android o iPhone?

Tutti i telefoni cellulari, intelligenti o chiave, devono avere data e ora in tempo reale lavorare bene. Se gli smartphone hanno una data errata, le loro applicazioni iniziano a fallire e alcuni dei loro processi smettono di funzionare solo perché la data non è corretta.

Quando ti sposti da una città all’altra o da un paese all’altro, la data e l’ora non saranno le stesse, quindi dovrai modificare la data e l’ora sul tuo telefonino. Successivamente, ti mostreremo come modificare la data e l’ora su un cellulare iPhone e su un cellulare con sistema iOS.

 

Cosa dovresti fare per cambiare la data e l’ora di un dispositivo Android?

Se desideri modificare la data e l’ora sul tuo telefono Android, puoi farlo farlo manualmente in modo che tutto sia più esatto. Il processo per modificare l’ora su un cellulare Android è composto da almeno due parti. Queste due parti sono il cambio di data e ora e il cambio di fuso orario.

Passaggi per accedere al menu di configurazione

La prima parte del processo consiste in qualcosa di semplice, che è modificare la “data e ora del cellulare”. Questo viene fatto come segue:

  1. Accendi il cellulare.
  2. Accedi alle impostazioni di sistema.
  3. Cerca un’opzione che dica “Data e ora”.
  4. All’interno di quella sezione contrassegnare l’opzione ‘Manuale’.
  5. Per finire, vai a regolare la data e l’ora del tuo cellulare

Con questo sarebbe stato completato la prima parte del processo per modificare la data e l’ora sul tuo telefonino. Parlando di più di Android, devi sapere che i cellulari che hanno questo sistema possono avere tutta la cache e i dati che hanno cancellato.

Procedura per modificare il fuso orario

La seconda parte del processo consiste nell’aggiustare qual è il fuso orario del luogo in cui vivi. La regolazione del fuso orario è molto importante, perché questo ti aiuterà a imparare a farlo usa lo stile del tempo che si usa nel luogo in cui vivi. Tuttavia, ecco come modificare il fuso orario all’interno di Android:

  1. Accendi il cellulare.
  2. Cerca l’app “Orologio” e inseriscila.
  3. Quindi, all’interno di quell’app, vai alle impostazioni.
  4. Per finire, scegli l’opzione ‘Cambia data e ora’ e modifica il fuso orario.

Quando avrai finito di fare tutto questo, potrai dedicare un po’ del tuo tempo per imparare a scattare foto in movimento con il tuo cellulare Android e iOS. La cosa buona di queste foto è che, avendole nella memoria mobile, puoi farlo monta o carica nella cronologia del tuo social network preferito. Oggi tutti i social e le piattaforme di messaggistica permettono di caricare foto di questo genere.

A proposito, con i cellulari Android e iOS è possibile utilizzare l’applicazione Spotify in modalità ‘Offline’ per ascoltare la musica senza bisogno di connettersi a Internet. Inoltre, non essendo connesso a Internet con il tuo account Spotify, un’altra persona che ha i dati di accesso potrà utilizzare l’account.

 

Come puoi impostare la data e l’ora del tuo iPhone?

È già stato mostrato come regolare la data, l’ora e il fuso orario dei telefoni cellulari Android. Quello che tocca adesso è il processo che te lo permette cambia data e ora sul tuo telefonino iPhone iOS:

  1. Accendi il cellulare.
  2. Inserisci le impostazioni del cellulare.
  3. Vai alla sezione ‘Generale’.
  4. All’interno di “Generale”, seleziona l’opzione “Data e ora”.
  5. Per finire, attiva il cambio manuale dell’ora e modifica tu stesso la data e l’ora.

Finché il tempo di il tuo cellulare iPhone non è corretto, è possibile modificarlo utilizzando la procedura sopra menzionata. Se il tuo cellulare ha sempre problemi con la data e l’ora, dovresti visitare il sito Web del supporto tecnico dell’iPhone.

 

Qual è il passo dopo passo per abilitare l’aggiornamento automatico dell’ora sul tuo cellulare?

Quando la data di un cellulare non è corretta, può esserlo impostare data e ora manualmente o anche farlo automaticamente. Affinché la data e l’ora del tuo cellulare si aggiornino automaticamente, ciò che devi fare è abilitare questa funzione.

Se hai un dispositivo iOS

Con i cellulari iOS puoi attivare questa funzione data e ora automatiche. Presta attenzione al processo successivo per vedere come viene eseguita una cosa del genere:

  1. Accendi il cellulare.
  2. Accedi alle impostazioni del cellulare.
  3. All’interno delle impostazioni entra nella sezione ‘Generale’.
  4. In generale, seleziona l’opzione “Data e ora”.
  5. Per finire, abilita la funzione ‘Regolazione automatica’ e il gioco è fatto.

Dalle impostazioni di Android

Sui cellulari che hanno Sistema Android Puoi anche attivare questa funzione. Guarda come è abilitata la regolazione automatica di data e ora:

  1. Accendi il cellulare.
  2. Inserisci le impostazioni del cellulare.
  3. Quindi, seleziona la sezione “Data e ora”.
  4. Per finire, fai clic sull’opzione “Automatico” e il gioco è fatto.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *