L’avventura di Google nel campo della telefonia è iniziato da molto tempo, ma mai così intensa è stata con l’arrivo del Pixel: questo è un cellulare molto potente, ma ha qualche difetto.
Sembra infatti che il Google Pixel sia condannato a vivere alcuni problemi sonori: questi riguardano sia il microfono che le casse acustiche.
Un reset di fabbrica non sembra la soluzione adatta e non risolve difatti nulla dei problemi presentati dagli Smartphone, il quale nonostante il loro costo, ci si poteva aspettare di meglio…ma per fortuna sembra chiaro che non tutti i cellulari hanno questo difetto.
Per quel che riguarda il problema del Microfono, come già detto qualsiasi cosa di Software non può fare nulla per risolvere il problema. Al limite si dice che un controllo dei Decibel che può sentire il microfono (insomma il livello del volume d’ascolto) può in qualche modo rendere meno evidente il difetto, ma quel che si ottiene è semplicemente farsi sentire di meno alla chiamata. Google ha appurato che bisogna portare il proprio cellulare in garanzia se si ha questi problemi, ma ha assicurato che tutti gli ultimissimi modelli di Google Pixel non soffrono di questo difetto. Perciò la prima cosa che dovete fare una volta acquistato questo cellulare è provare a fare una telefonata!
Per quel che riguarda il problema audio/sonoro, si diceva che ai livelli d’audio più alti il cellulare aveva grossi problemi a farsi sentire bene: l’audio era sempre gracchiante, di poverissima qualità. Google ha inizialmente detto che il problema è Hardware, ma ha poi corretto questa dichiarazione…basta aggiornare il proprio Pixel per eliminare il problema! Quindi se state riscontrando questo difetto, non correte ancora al centro assistenza: aggiornate il vostro Smartphone e riprovate ad ascoltare l’audio. Al limite, effettuate tutti i backup possibili e ripristinate da zero il vostro Pixel, per poi aggiornarlo.
Conclusioni
Se stai riscontrando problemi audio con il tuo dispositivo Google Pixel, ci sono alcune soluzioni che puoi provare. Ecco alcuni passi da seguire:
-
Verifica il volume:
- Assicurati che il volume del tuo dispositivo non sia impostato su “Muto” o al minimo. Controlla il volume premendo i pulsanti del volume.
-
Riavvia il telefono:
- A volte, un riavvio semplice può risolvere problemi audio temporanei. Riavvia il tuo Google Pixel tenendo premuto il pulsante di accensione e selezionando “Riavvia” dal menu.
-
Pulisci il microfono e l’altoparlante:
- Assicurati che il microfono e l’altoparlante non siano ostruiti da polvere o detriti. Usa aria compressa o un pennello morbido per pulirli delicatamente.
-
Disattiva Bluetooth:
- Se il tuo telefono è connesso a dispositivi Bluetooth, assicurati di disattivare la connessione Bluetooth. Alcuni problemi audio potrebbero essere causati da connessioni Bluetooth instabili.
-
Controlla le impostazioni audio:
- Verifica le impostazioni audio del tuo dispositivo. Assicurati che suoni come “Nessun disturbo” o “Modalità silenziosa” non siano attivi e che le impostazioni audio siano configurate correttamente.
-
Aggiorna il software:
- Verifica se ci sono aggiornamenti del software disponibili per il tuo dispositivo. Aggiornare il sistema operativo potrebbe risolvere problemi noti.
-
Esegui un ripristino delle impostazioni di fabbrica:
- Se i problemi persistono e hai esaurito tutte le altre opzioni, potresti considerare un ripristino alle impostazioni di fabbrica. Prima di farlo, assicurati di eseguire il backup dei tuoi dati importanti, poiché il ripristino cancellerà tutto dal dispositivo.
-
Assistenza tecnica:
- Se nessuna delle soluzioni precedenti risolve il problema, potresti dover ricorrere all’assistenza tecnica. Contatta il supporto Google Pixel o porta il dispositivo a un centro di assistenza autorizzato per una diagnosi e una riparazione professionale.