I migliori smartwatch 2017 [aggiornamento Novembre]

Anche se il mercato dell’orologio intelligente non è esattamente fra i più popolari, nulla toglie che avere un prodotto del genere al polso non perde mai il suo fascino. Ed oltre al fascino ha delle utilità come le notifiche via bluetooth, il monitoraggio del fitness, ecc..   Vediamo quali sono gli smartwatch più indicati per noi…

Ci sono diversi Smartwatch indicati per più scopi, ma prima d’osservare il migliore in tutto, dobbiamo stilare una classifica dei migliori per categoria:

CATEGORIA: Per chi vuole fare chiamate

LG Watch Urbane 3G (seconda edizione)

Forse non è esattamente la funzione al quale tutti puntano, ma se desiderate un microcellulare da portare al polso il Watch Urbane è decisamente il prodotto più indicato. E’ un buon smartwatch con una batteria sopra la media (570mAh) e una composizione decente, ma ha soprattutto la possibilità d’inserire una Nano SIM per effettuare chiamate o lanciare SMS.

CATEGORIA: Per chi ama il Look

Huawei Watch

Ci saranno sempre alcune opinioni a riguardo, ma parecchi sono d’accordo sulla faccenda Huawei Watch. E’ uno Smartwatch che trasuda stile, con la possibilità d’avere accesso a cinghie di pelle o brillanti incastonati nella cassa. Lo schermo è ben largo, ad alta definizione bello a vedere con vetro in cristallo zaffiro antigraffio, ma bisogna anche dire che la batteria è deboluccia (300mAh) e la composizione in generale poteva essere ottimizzata meglio. Da specifiche la batteria dura un giorno e mezzo, e il tempo di ricarica è di 45 minuti.
Orologio dalla forma circolare, con diametro 42mm, pulsante ergonomico e lo schermo sempre attivo.

CATEGORIA:  Per chi vuole fare Sport

Huawei Watch 2

Grazie alla sua ricca composizione, questo orologio intelligente ha tutto quello che serve per ogni tipo d’attività sportiva. NFC, Wifi, Bluetooth, GPS, sensori cardiaci e molto altro ancora: decisamente non si può dire che a questo prodotto manchi qualcosa. Il suo design è appunto molto sportivo,  con uno schermo non troppo grande e una composizione più che accettabile (La batteria è da 420Mah). Sulla corona inferiore c’è un pulsante dedicato agli appassionati di fitness, che consente di avviare velocemente l’applicazione per le sessioni di allenamento. Per le corse o i percorsi in bici all’aperto puoi contare sul GPS tracking, guardando la mappa in real time sullo schermo ad alta risoluzione.

 


Il miglior Smartwatch in generale: Asus ZenWatch 3

Questa casa c’ha messo un bel po’, ma è riuscita a scalzare la Samsung dal suo trono con il Gear S3. La componentistica del ZenWatch 3 è molto solida, con un chipset Snapdragon 2100 Quad Core (Tutti gli altri portano il 400, a parte l’Huawei Watch 2 che però ha 100Mhz in meno) e un grande display. Ha un alto grado di resistenza (IP67) e una lunga durata per la batteria. Oltre al suo look elegante, bisogna dire che a questo orologio mancano i sensori cardiaci, il GPS o una porta SIM. Non è uno Smartwatch prettamente indicato per l’attività sportiva o per la navigazione satellitare, ma per il resto è veramente indicato per tutto…specialmente se non avete mai avuto uno Smartwatch prima d’ora!