Apple deposita brevetto per sistema di ricarica wireless – Fino a qualche giorno fa, c’è stato un dibattito che ha coinvolto numerosi forum e blog di tecnologia. Il dibattito riguarda le caratteristiche del prossimo iPhone 6 e una di queste caratteristiche era proprio la ricarica wireless di questo dispositivo tanto atteso. Al momento non sappiamo se questo dispositivo, l’iPhone 6, sarà dotato di questa caratteristica, ma la cosa certa è che a Cupertino si sta lavorando molto su questa tecnologia.
Le nostre certezze si basano sul fatto che Apple ha registrato un nuovo brevetto relazionato a questa tecnologia avanzata. Come sappiamo, agli ingegneri di Apple non convince più di tanto la ricarica ad induzione ed è per questo che sono alla ricerca di un nuovo metodo per ricaricare i dispositivi wireless, un sistema che non richieda un contatto fisico perché abbia inizio la ricarica energetica.
Secondo il brevetto depositato in questi giorni da parte di Apple, si è sviluppato un sistema di ricarica basato in NFMR acronimo di Near Field Magnetic Resonance ( ovvero Campo vicino di Risonanza Magnetica). In questo brevetto si spiega anche come si cambierà il modo di ricaricare tutti i dispositivi Apple compreso i MAC, nel raggio di un metro di distanza!
Come dice iDownloadingblog, al momento questa non è che un brevetto e non possiamo sapere se Apple deciderà mai di usare questa tecnologia… Di sicuro è molto difficile che la usi per l’iPhone 6 visto che la data di lancio ufficiale è molto vicina… E a te che te ne pare? Pensi che Apple userà mai questo tipo di tecnologia per i suoi dispositivi?
Se ti interessa sapere di più sul mondo Apple ti interesseranno questi articoli:
- Apple App Store: Luglio il mese più proficuo di sempre!
- Android supera iOS per la prima volta nell’uso di Internet
- iPhone 6: scopriamo in dettaglio alcune nuove specifiche tecniche
- iPhone 6: eccolo in una nuova foto dal vivo
- Apple vs Samsung: fine delle cause legali fuori dagli USA
- Guerra brevetti tra Samsung e Apple fuori e dentro gli Stati Uniti (approfondimento)
FONTE