Disassemblare e Smontare HTC One M9 (sostituzione batteria): La Video Guida che vi riportiamo sicuramente non è molto semplice e va fatta solo da persone molto esperte, noi ve la lasciamo per completezza di informazione e perché potrebbe essere davvero utile ad alcuni di voi, ma non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di errori o danni al vostro smartphone di HTC.
LEGGI ANCHE:
- Guida per HTC One M9: già disponibile il root e lo sblocco del bootloader!
- Anteprima Video HTC One M9 #MWC 2015
HTC One M9 non ha grandissime differenze con il vecchio M8 dal punto di vista del design, ma ci possono sempre essere delle piccole differenze tra l’uno e l’altro, perciò può rimanere molto utile guardare questo video di oltre 30 minuti per vedere come disassemblare e smontare HTC One M9 e accedere alla componentistica interna.
Prima di lasciarvi al video ricapitoliamo brevemente quali sono le caratteristiche tecniche più importanti del nuovo smartphone dell’azienda taiwanese:
- Display da 5″ FullHD 1080p
- CPU Snapdragon 810 octa-core (4 x 2GHz + 4 x 1.5GHz) 64-bit
- Memoria: 3 GB di RAM,
- 32 GB di storage espandibile sino a 128 GB
- Fotocamera posteriore da 20 MP con lente in vetro zaffiro, Auto-focus, sensore BSI, f 2.2, lenti 27.8 mm, registrazione 4k
- Fotocamere anteriore HTC Ultrapixel, sensore BSI, f 26.8 mm, registrazione video a 1080p
- Connettività: 2G/2.5G, GSM/GPRS/EDGE, 3G, 4G LTE
- Tipo di scheda: nano SIM
- Sensori: luminosità ambientale, prossimità, accelerometro, barometro, accelerometro, sensore magnetico, Hub sensori
- Localizzione: GPS + GLONASS
- Connettività: jack audio stereo da 3.5 mm, Bluetooth 4.1 aptX, WiFi IEEE 802.11 a/b/g/n/ac (2.4 % 5 GHz), HTC connect, DLNA, HDMI MHL 3.0, Porta infrarossi, micro-USB 2.0, NFC
- Batteria 2840 mAh
- Ottimizzazione audio HTC Boomsound con Dolby Audio
- Dimensioni: 144.6 x 69.7 x 9.61 mm
- Peso: 157 grammi
- Sistema operativo Android 5.0 Lollipop con HTC Sense 7