Video Recensione Samsung Galaxy A3: la redazione ha terminato tutti i test riguardanti il bellissimo smartphone di fascia media dell’azienda coreana, finalmente abbiamo potuto toccare con mano uno smartphone di Samsung realizzato interamente in metallo e con ottime finiture.
Samsung Galaxy A3 possiede un pannello da 4,5 qHD e cornici ridotte, è molto sottile, pesa davvero pochissimo e si riesce ad utilizzare con una sola mano, il tutto può essere acquistato a 300€ (prezzo di listino), probabilmente un prezzo lievemente esagerato, per fortuna QUI E’ IN OFFERTA SU AMAZON!
Samsung Galaxy A3: adesso andremo a ricapitolare brevemente le principali caratteristiche del dispositivo: (QUI LA SCHEDA TECNICA COMPLETA)
- Android 4.4.4 KitKat
- Display Super Amoled da 4.5 pollici – qHD – 540 x 960 pixel (245 PPI)
- CPU Qualcomm Snapdragon 410 quad-core da 1.2 GHz
- Fotocamera posteriore da 8 MP (+ 5 MP) con Flash Led
- 1.5 GB di Ram
- 16 GB di memoria interna espandibili con micro SD
- WIFI, 3G, 4G, Bluetooth, GPS, NFC
- 130.1 x 65.5 x 6.9 mm – 110 g di Peso
- Batteria: 1900mAh
CONFEZIONE & UNBOXING
La confezione è la solita prevista da Samsung per gli smartphone: sono comprese le cuffie auricolari in ear tipiche dell’azienda coreana con i gommini di ricambio, poi troviamo il caricatore, il cavo USB per collegare il telefono al computer e passare i vari dati tra i due, la spilletta per estrarre il vano sim e i vari fogli riguardanti la garanzia, la sicurezza e la guida rapida.
Contenuto
Recensione Samsung Galaxy A3
FOTOCAMERA: 7,5
Samsung Galaxy A3 ha una fotocamera da 8 MP con Flash Led! Il sensore montato non è niente male, infatti riusciamo a realizzare delle foto discrete durante il giorno e in notturna il comparto fotografico si comporta molto bene producendo foto nitide e luminose. L’unica cosa che manca a questa fotocamera è qualche megapixel che avrebbe favorito le foto a soggetti ravvicinati. Il telefono se la cava in maniera molto buona anche nei video registrati alla max risoluzione che è la Full HD (1080p)! La fotocamera secondaria è da 5 MP per selfie tutto sommato buoni.
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Qx-f3ncCQXw” /]
Recensione Samsung Galaxy A3
MULTIMEDIA: 8
Il Gps se la cava bene, non abbiamo avuto alcun tipo di problema nell’aggancio ai satelliti e nella navigazione stradale; lo speaker ha una buona potenza e la sporgenza della fotocamera fa sì che il suono non venga adottato quando il telefono viene appoggiato su superfici dure, sulle morbide ritorna il problema dell’abbassamento del volume. Nessun problema riscontrato per quanto riguarda la ricezione del dispositivo per le chiamate o per il WiFi. Come gioco abbiamo provato GT Racing 2, il quale gira molto bene e ci permette di giocare senza problemi.
Recensione Samsung Galaxy A3
HARDWARE & PRESTAZIONI: 8
Samsung Galaxy A3 monta il processore Qualcomm Snapdragon 410 Quad Core da 1.2GHz con 1.5 GB di Ram e la memoria interna è da 16 GB, ma è presente anche lo slot di espansione tramite micro SD! Un comparto hardware sicuramente di tutto rispetto per questo dispositivo che riesce a garantire anche qualcosa in più rispetto al solito e unico GB di Ram, può sembrare poco avere 0,5 GB in più, ma non è così! La memoria interna è già ampia, ma l’espansione tramite scheda di memoria permette di avere qualsiasi elemento sul telefono, lo smartphone si comporta bene e ha una buona fluidità generale. Infine, completano l’hardware la retroilluminazione dei tasti e (purtroppo) la NON possibilità di leggere le chiavette USB e la NON presenza del LED di notifica: gravi mancanze!
Recensione Samsung Galaxy A3
SOFTWARE: 8,5
Samsung Galaxy A3 monta Android 4.4.4 KitKat con la personalizzazione dell’interfaccia tipica di Samsung! Esteticamente non troviamo grandi differenze con gli altri prodotti Samsung anche di fascia alta, la TouchWiz è quella, ma probabilmente è stata ancora più alleggerita, in quanto il dispositivo sul Web è veramente una scheggia ed è particolarmente fluido anche sui siti più pesanti; infine non è presente il multi – schermo, forse perché Samsung ha ritenuto poco opportuno inserirlo su un pannello da 4,5″, inoltre c’è anche la Radio FM.
Recensione Samsung Galaxy A3
SCHERMO: 7,5
Il Display del Samsung Galaxy A3 è un Super Amoled da 4.5″ di diagonale con risoluzione 960 x 540 pixel e 245 PPI! Troviamo un pannello dalla definizione non altissima e dobbiamo riconoscere che per 300 € come prezzo di lancio sul mercato ci saremmo aspettati una definizione HD; detto questo siamo qui a raccontarvi che comunque siamo rimasti ben contenti del display montato, il quale risulta essere luminoso e con colori particolarmente vivaci, forse un po’ troppo saturi per alcuni, ma ci teniamo ad informarvi che questi possono essere modificati tramite le opportune impostazioni presenti sul device! Il pannello risulta avere una più che soddisfacente visibilità sotto il sole e anche il sensore se la cava più che discretamente ed è possibile impostare il livello di luminosità automatica; infine buoni gli angoli di visione e ottimi i neri.
Recensione Samsung Galaxy A3
DESIGN: 9
Il dispositivo è ben costruito dall’azienda, robusto e con materiali davvero pregiati, lo smartphone è stato realizzato interamente in metallo ed è ultra – leggero, ultra – sottile e ultra – elegante! Dobbiamo riconoscere che Samsung ha realizzato un terminale davvero splendido, con anche la possibilità di espandere la memoria, l’unica cosa che non si può fare è sostituire la batteria in maniera autonoma! Samsung Galaxy A3 misura 137.1 x 69.4 x 8.5 mm – 110 g di Peso!
Recensione Samsung Galaxy A3
AUTONOMIA: 8,5
La batteria montata su questo dispositivo è da 1900mAh ed in base a questo può sembrare che il telefono abbia un’autonomia deficitaria, invece non è così perché lo smartphone riesce a portarci tranquillamente fino a dopocena senza grossi problemi!
Recensione Samsung Galaxy A3
RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO: 7
Samsung Galaxy A3 viene venduto ad un prezzo un prezzo di listino di 300 € per fortuna QUI E’ IN OFFERTA SU AMAZON! Un rapporto qualità – prezzo non eccezionale, intendiamoci il dispositivo va benissimo ed è splendido ma riteniamo che la giusta posizione sul mercato sia almeno di una cinquantina di euro in meno; per il resto dobbiamo riconoscere che Samsung si è sforzata davvero in maniera incredibile per realizzare un dispositivo dal fantastico design e garantire allo stesso tempo delle buone prestazioni generali quasi da ogni punto di vista, peccato solo per la mancanza del LED di notifica che non costava nulla aggiungere al prodotto.
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=E5Fdcx2YhvY” /] [rwp-review id=”0″] [amazon-product-search search_index=’Electronics’ keywords=”Samsung Galaxy A3′ template=’grid’ fields=’image,title,price,button’ button=’buy-from’ columns=3 item_count=3]